By Expedia Team, on December 16, 2019

Zermatt: 10 cose da vedere tra paese e montagna

“Tra le montagne maestose della Valle d’Aosta ce n’è una che con le sue linee, il suo svettare solitario, la storia e le leggende legate alla sua conquista, è diventata un’icona ed un simbolo per gli amanti delle Alpi, il Cervino. Ai suoi piedi, dal lato italiano, l’elegante Cervinia, mentre sul versante svizzero Zermatt, una località esclusiva che ha saputo combinare le tradizioni alpine con la modernità e la tecnologia per offrire ai visitatori una vacanza montana con pochi eguali al mondo.

Sistemato ad un altitudine di 1620 metri, il paesino svizzero, è una destinazione turistica adatta ad ogni stagione anche se è d’inverno che da il meglio di se. Il comprensorio sciistico, curato alla perfezione, è enorme e numerosi sono gli itinerari escursionistici e i punti di interesse naturalistico, mentre in paese le strutture alberghiere, tutte di ottimo livello, l’architettura tradizionale, gli eventi sportivi e culturali e l’atmosfera romantica che si crea quando la neve ricopre tutto con il suo manto bianco, rendono Zermatt una vera perla dell’arco alpino. Nella guida che segue abbiamo raccolto 10 tra le migliori cose da vedere in paese e nei dintorni per una vacanza indimenticabile!

Zermatt paese
=============

### 1. Museo del Cervino

Scoprire la storia del luogo sarà un piacere grazie a questo interessante museo che con documenti d’epoca, oggetti originali, ricostruzioni e istallazioni multimediali ripercorre la strada che ha portato Zermatt da piccolo villaggio agricolo a località di vacanza ambita e riconosciuta a livello mondiale. Per gli amanti dell’avventura poi, la storia avvincente della conquista del Cervino, i protagonisti, gli strumenti, i tentativi falliti, insomma uno sguardo unico sulla mitica montagna.

1805px-Matterhorn_Museum.jpg?1577286134

Museo del Cervino, Di Tiia Monto, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=81976754

### 2. Hinterdorfstrasse

Nel cuore di Zermatt questa strada storica sulla quale si affacciano i vecchi fienili, i magazzini e le antiche case in legno oggi rimodernate e adibite ad hotel o dimore private, vi farà fare un salto nel passato, quando il turismo non era ancora la fonte principale di sostentamento del paese e gli abitanti vivevano in stretta relazione con la montagna. Passeggiate per questa pittoresca via e portate la macchina fotografica, vi riserverà scorci incredibili.

### 3. Il Cimitero degli Scalatori

Un luogo di silenzio e rispetto dove sono conservati i resti dei numerosi scalatori che persero la vita cimentandosi in imprese ardite sulle montagne che circondano Zermatt, compresi quelli delle guide della prima spedizione vincente sul Cervino. Accanto alle lapidi, sistemate in un luogo immerso nella natura e suggestivo, le storie degli sfortunati eroi, le cause degli incidenti e i ricordi delle famiglie. Un monito per gli amanti della montagna, un momento di riflessione sulla forza e sui pericoli che possono derivare da essa.

### 4. La Chiesa di San Maurizio

Eretta nel XVI secolo in quello che viene chiamato lo Stile Italiano, la chiesa del paese venne modificata e ampliata agli inizi del secolo scorso quando si aggiunsero il campanile con l’orologio e un imponente organo all’interno. Nel 1980 gli ultimi lavori di rinnovamento con l’introduzione di un altare celebrativo e le decorazioni del soffitto ad opera dell’artista Paolo Parente. La chiesa, data la bellezza e la posizione felice, è oggi una delle più utilizzate della regione per celebrare i matrimoni!

1626px-Pfarrkirche_St_Mauritius_Zermatt_20110605.jpg?1577285480

Chiesa di San Maurizio, Zermatt, Di Nbltsgndpfrdbrms – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15489187

### 5. La ferrovia del Gornergrat

Dalla stazione in centro al paese accomodatevi sulle carrozze di questo caratteristico treno a cremagliera rosso che vi condurrà fino al Gornergrat, sul Monte Rosa, una cresta montana dalla quale si ammira uno dei panorami alpini più suggestivi e spettacolari della zona! La ferrovia è la seconda più alta d’Europa e venne inaugurata addirittura nel 1898 diventando un simbolo della cittadina svizzera.

Le montagne di Zermatt
======================

### 6. Il comprensorio sciistico

Uno dei fiori all’occhiello di Zermatt è sicuramente il comprensorio sciistico che con i suoi 360 chilometri di piste, in condivisione con Cervinia, è uno dei più vasti d’Europa, oltre che uno dei meglio organizzati e spettacolari. Impianti di risalita all’avanguardia, bar e punti di ristoro accoglienti, snowpark e piste per ogni livello di abilità vi aspettano a Zermatt praticamente tutto l’anno, perché qui grazie all’altitudine, si arriva quasi a 4000 metri, la neve c’è anche d’estate!

### 7. Il Cervino

Una delle montagne più iconiche dell’intero arco alpino con la silouhette inconfondibile di una piramide quasi perfetta, un gigante che veglia su Zermatt e che farà da sfondo alle foto più belle che mostrerete agli amici! Con i suoi 4478 metri di altezza, il Cervino, oltre che aver fatto la storia dell’alpinismo rappresenta ancora oggi una sfida interessante per gli amanti di questo sport, ed anche, per chi più modestamente si accontenta di ammirarlo dal basso, un esempio di bellezza e potenza della natura da contemplare e rispettare.

matterhorn-3019429_1920.jpg?1577284166

### 8. Il lago Riffelsee

Questo bel lago alpino a quasi 2800 metri di altitudine, raggiungibile con una passeggiata di dieci minuti dalla fermata di Rotenboden, lungo la ferrovia del Gornergrat, è un’altra delle meraviglie della natura che si trovano nei dintorni di Zermatt. In estate con i fiori e il verde a dominare la scena o in inverno quando il paesaggio si fa glaciale, salite a vedere il Cervino che si specchia sulla superficie calma e cristallina delle sue acque, la scena sarà indimenticabile.

### 9. Hotel Osservatorio Gornergrat Kulm

Con un viaggio di circa 40 minuti sulla celebrata ferrovia del Gornergrat si raggiunge questo hotel a 3100 metri di altitudine, il più alto delle Alpi Svizzere, che dispone di una vasta offerta di camere con tutti i comfort, ma soprattutto offre agli ospiti l’opportunità di osservare da un punto di vista privilegiato le vette circostanti, la maggior parte delle quali superano i 4000 metri e di notte, grazie a un potente telescopio sistemato nel planetario, scrutare il cielo stellato e riconoscere pianeti e costellazioni con l’aiuto di un esperto.

### 10. Il Piccolo Cervino

Non fatevi ingannare dal nome perché il fratello minore del Cervino, del quale ricorda la forma, è una imponente montagna che arriva a 3883 metri di altezza. Sulla sua sommità la mano dell’uomo è intervenuta prepotentemente creando, per i turisti, una piattaforma panoramica, un ristorante, un palazzo del ghiaccio con le relative sculture gelate e addirittura una piccola sala cinema dove vengono proiettati documentari e film sulle montagne della zona. Inaugurata nel 2018 la nuova funivia che porta in cima, la Matterhorn Glacier Ride, è uno spettacolo da vivere in prima persona!

1440px-KleinMatterhorn.jpg?1577285038

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle piste da sci di Zermatt!

#### Photo Credits

Foto di copertina: Zermatt by night, by Ricardoadelaide, Under Creative Common license CC0, https://www.expedia.it/explore/le-15-piu-belle-localita-sciistiche-in-svizzera)”