San Clemente

Venezia
Foto "San Clemente" di Moroder (CC BY-SA) / Ritaglio dell’originale
Piccolo borgo in eccellente posizione panoramica, raccolto entro una cinta fortificata malatestiana, circondato da vigneti e da una campagna fertile, ben coltivata. Un viaggio a San Clemente vi condurrà sulle prime pendici delle colline adriatiche, non lontano dalle spiagge di Misano Adriatico e Cattolica, in un territorio abitato da romagnoli ospitali e cortesi, dove non mancheranno occasioni di relax, magari dopo una giornata di bagni e di tintarella. Una delle offerte viaggio a San Clemente può rappresentare una gita alla ricerca di uno degli innumerevoli piccoli borghi romagnoli, ricchi di storia, di scorci panoramici inattesi, di scoperte culinarie e antiche tradizioni.

Il borgo denuncia immediatamente la sua appartenenza maltestiana, per le poderose mura e per i resti della Rocca, edificata da Sigismondo Pandolfo documenti risalenti al XI sec. attestano il suo ruolo di struttura difensiva sotto Ottone I passò, nel corso dei secoli successivi, ai Malatesta, poi a Venezia ed infine alla Chiesa ma si mantenne abbastanza appartato rispetto alle lotte delle varie signorie, forse per questo ispira un’aria pacifica e serena. Da vedere la bella parrocchiale in stile neoclassico, costruita nell’800, possiede al suo interno un’interessante tela di Giovan Battista Costa, artista riminese. A pochi chilometri dal centro si segnalano gli interessanti resti architettonici gotici della fattoria fortificata di Castelleale, risalente alla fine del ‘300. Sono molte le fortificazioni del Tre e Quattrocento che contrapposte ad altrettante fortezze feltresche formano una specie di catena difensiva del territorio di Rimini, da qui i molti borghi storicamente ed architettonici rilevanti. Nel vicino borgo di Monte Colombo si può ammirare un’imponente fortezza maletestiana con ben conservate parti delle mura e della rocca. Ancora più vistosi i resti di una rocca a Montescudo. In direzione di Rimini, dopo Coriano, si può visitare la pieve di San Salvatore, d’impianto romanico (sec. XII-XIII). A quindici chilometri di distanza, si staglia Montegridolfo un borgo conservato in modo esemplare, con un castello medioevale con arco d’ingresso sormontato da una torre poco lontano, nella chiesa di San Rocco, una pregevole tela di Guido Cagnacci, Madonna col Bambino.

Per gli amanti del mare non può mancare un salto a Misano Adriatico o a Cattolica, due rinomate stazioni balneari con innumerevoli offerte per ogni tipo di turista. Con i loro lunghi litorali offrono l’opportunità di piacevoli passeggiate, in ogni stagione, tra le dune del lungomare, oppure, via dal mare e dalla spiaggia lungo percorsi ciclabili verso la campagna, a contatto con la natura. Per gli amanti dei motori, una visita al World Circuit, teatro di manifestazioni motoristiche d’importanza mondiale. Per chi preferisce le passeggiate in oasi naturali, l’area del Parco fluviale del Marano, a Coriano, offre infinite opportunità: passeggiate a cavallo, a piedi, in bicicletta, in un’area vasta che arriva al confine con San Marino.

Molti gli eventi organizzati nei centri limitrofi: a Cattolica, in maggio, una mostra di fiori e di piante ornamentali (Cattolica in Fiore) a Saludecio l’800 Festival, nella prima settimana d’agosto, un salto nel tempo con innumerevoli manifestazioni musicali, mostre, spettacoli e banchetti che evocano il XIX secolo, in un ambiente scenografico offerto da questo caratteristico borgo. A Mondaino il Palio del Daino mette in scena una rievocazione, con spettacoli e cortei in costume, dei tempi delle signorie dei Malatesta e Montefeltro. Per gli appuntamenti culinari del territorio, a San Giovanni in Marignano consigliamo il Capodanno del Vino e la Fiera dell’Oliva in autunno. A Montescudo non mancate la Sagra della Patata per conoscere questa varietà pregiata del tubero, da apprezzare, magari con una variante locale del Sangiovese: il Monte dello Scudo.

Un viaggio last minute a San Clemente vi offrirà l’opportunità di conoscere alcuni piatti, vanto della cucina marinara romagnola, come il “brodetto”, che qui si degusta nella variante robusta e casalinga, oppure il pesce in graticola, in forma di spiedini con panatura d’aglio e prezzemolo una sapienza culinaria che risulta imbattibile anche nei primi piatti e nei salumi, senza dimenticare di accompagnare queste ricette con uno dei tanti vini DOC del territorio.


Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare


Gli hotel meglio recensiti a San Clemente

Hotel Montecarlo
Hotel Montecarlo
3 out of 5
Calle Specchieri 463 San Marco, Venice, VE
Il prezzo è 213 € a notte nel periodo 2 lug - 3 lug
213 €
a notte
2 lug - 3 lug
Alloggia in questo hotel a 3 stelle per famiglie a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e il servizio ...
9,2/10 Wonderful! (1.002 recensioni)
"Ci siamo trovati davvero molto bene. Posizione ottima peraltro"

Recensione del 24 mar 2024

Hotel Montecarlo
Hotel Cavalletto e Doge Orseolo
Hotel Cavalletto e Doge Orseolo
4 out of 5
Piazza San Marco 1107, Calle del Cavalletto, Venice, VE
Il prezzo è 225 € a notte nel periodo 2 giu - 3 giu
225 €
a notte
2 giu - 3 giu
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, il servizio in camera e una reception aperta 24 ...
8,6/10 Excellent! (1.048 recensioni)

Recensione del 18 mag 2024

Hotel Cavalletto e Doge Orseolo
Hotel Excelsior Venice
Hotel Excelsior Venice
5 out of 5
Lungomare Guglielmo Marconi 41, Venice, VE
Il prezzo è 480 € a notte nel periodo 3 giu - 4 giu
480 €
a notte
3 giu - 4 giu
Alloggia in questo hotel a 5 stelle di lusso a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina all'aperto e una comoda posizione ...
8,8/10 Excellent! (975 recensioni)
Favoloso
"Staff gentilissimo location favoloso direzione molto premurosa colazione super piscina bellissima si può accedere al pool bar con il cagnolino Siamo stati veramente bene 😌"

Recensione del 9 ago 2021

Hotel Excelsior Venice
Hotel Bella Venezia
Hotel Bella Venezia
4 out of 5
San Marco 4710 - Calle Dei Fabbri, Venice, VE
Il prezzo è 299 € a notte nel periodo 16 giu - 17 giu
299 €
a notte
16 giu - 17 giu
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e ...
9,2/10 Wonderful! (383 recensioni)
"Tutto perfetto, personale gentile e disponibile, unica pecca camera un po freddolosa."

Recensione del 30 gen 2024

Hotel Bella Venezia
Unahotels Ala Venezia - Adults Only
Unahotels Ala Venezia - Adults Only
3.5 out of 5
San Marco 2494, Campo Santa Maria Del Giglio, Venice, VE
Il prezzo è 286 € a notte nel periodo 1 lug - 2 lug
286 €
a notte
1 lug - 2 lug
Soggiorna in questo hotel a 3,5 stelle a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una terrazza panoramica e la colazione (a pagamento). ...
8,8/10 Excellent! (994 recensioni)
ottimo hotel
"ottima la posizione a due passi da piazza san Marco e vicinissima alla fermata del vaporetto"

Recensione del 26 apr 2023

Unahotels Ala Venezia - Adults Only
Antico Panada
Antico Panada
3 out of 5
Calle degli Specchieri 646, Venice, VE
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Venezia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il servizio in camera e una ...
7,2/10 Good! (991 recensioni)
"Pessima esperienza"

Recensione del 15 mag 2024

Antico Panada
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Altri quartieri di San Clemente

La Giudecca caratteristiche di lago o sorgente d\'acqua

La Giudecca

I turisti amano La Giudecca per la ricca offerta ristorativa e per attrazioni come Giudecca 795 e Mulino Stucky.

La Giudecca
San Marco mostrando fiume o ruscello e kayak o canoa

San Marco

4,5/5(203 recensioni sulla zona)

San Marco è celebre per i negozi, oltre che per attrazioni come Piazza San Marco e Basilica di S. Marco, tra le più apprezzate e visitate di tutta Venezia.

San Marco
Dorsoduro mostrando ponte e fiume o ruscello

Dorsoduro

4,5/5(67 recensioni sulla zona)

La ricca offerta ristorativa e gli interessanti musei sono tra le principali attrazioni di Dorsoduro. Altre due tappe da non perdere sono Stazione Marittima e Campo Santa Margherita.

Dorsoduro
Default Image

Lido

Se ti trovi in zona Lido, ricorda che Palazzo del Cinema e Fermata del vaporetto S. Maria Elisabetta sono due attrazioni da non perdere.

Lido
Default Image

Sant'Elena

Sant'Elena è celebre per la ricca offerta ristorativa e per attrazioni come Parco delle Rimembranze e non solo.

Sant'Elena
Castello mostrando architettura d\'epoca e fiume o ruscello

Castello

4,5/5(114 recensioni sulla zona)

Castello è celebre soprattutto per i negozi e per attrazioni come Piazza San Marco e Arsenale di Venezia.

Castello

Dai un’occhiata alle guide turistiche e ad altri consigli su San Clemente


Cerca crociere