Abbazia di Cong: Tour e Visite Guidate

Abbazia di Cong caratteristiche di castello o palazzo, rovine di un edificio e architettura d\'epoca
Abbazia di Cong caratteristiche di oggetti d\'epoca, architettura d\'epoca e rovine di un edificio
Abbazia di Cong caratteristiche di architettura d\'epoca, oggetti d\'epoca e rovine
Abbazia di Cong caratteristiche di oggetti d\'epoca, architettura d\'epoca e castello o palazzo
Abbazia di Cong


Scoprite uno dei migliori esempi dell'antica architettura irlandese passeggiando tra le rovine di questa abbazia agostiniana del XII secolo.

Seguite le orme dei monaci che un tempo abitavano questa antica abbazia ora in rovina. Fondata nel 1120 per ospitare l'ordine di Sant'Agostino, l'abbazia di Cong sorge sul sito di un più antico monastero del VII secolo. Nel suo periodo d'oro, l'abbazia ospitava 3000 monaci cenobiti. Caduta in rovina durante il regno di Enrico VIII, fu riportata al suo antico splendore dal filantropo irlandese Sir Benjamin Lee Guinness.

L'abbazia è un ottimo esempio dell'antica architettura irlandese. Passeggiate lungo i sentieri che si snodano attorno ai chiostri, alla sala capitolare e ai rigogliosi giardini della chiesa. Tra i vari elementi architettonici, notate le finestre gotiche, i portali romanici e gli archi medievali, che si alternano a colonnati dai capitelli riccamente decorati.

In passato, l'abbazia era abitata da migliaia di monaci, che erano impegnati nello studio di discipline diverse come l'incisione, l'arte edilizia, la scultura, la storia, la poesia e la musica.

Il cimitero dell'abbazia ospita antiche camere mortuarie e tombe. Le spoglie di Rory O’Connor, l'ultimo re supremo d'Irlanda, furono sepolte qui nel 1198, prima di essere trasferite nel monastero di Clonmacnoise, nella contea di Offaly.

Noterete una casa su palafitte tra le quali scorre il fiume Cong: si tratta della capanna adibita alla pesca, che include una botola dalla quale i monaci potevano pescare in tutta comodità.

L'abbazia è aperta tutti i giorni e l'ingresso è gratuito. Si trova nel cuore di Cong, un grazioso villaggio di pescatori dove è stato ambientato il film del 1952 Un uomo tranquillo, con protagonista John Wayne.

Dopo aver visitato l'abbazia di Cong, non perdete le altre attrazioni vicine. Percorrete i pittoreschi sentieri boscosi che portano al Castello di Ashford. Osservate la statua di John Wayne e della coprotagonista Maureen O’Hara e scoprite i retroscena del film nel Quiet Man Cottage Museum. Le caffetterie e i pub tradizionali di Cong vi riserveranno un'ottima accoglienza.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Ashford Castle

Ashford Castle

5 out of 5
Ashford Castle, Cong, Co. Mayo
Ashford Castle
The Lodge at Ashford Castle

The Lodge at Ashford Castle

4 out of 5
The Quay, Cong, Mayo
The Lodge at Ashford Castle
Clós Na Feirme

Clós Na Feirme

3 out of 5
coalpark, an fhairche, Clós na feirme, Cornamona, Co Galway
Clós Na Feirme
Greenfield Lodge Hotel Bar & Bistro

Greenfield Lodge Hotel Bar & Bistro

3 out of 5
Greenfields, Headford, Galway
Greenfield Lodge Hotel Bar & Bistro
Mountain View Guesthouse

Mountain View Guesthouse

4 out of 5
Aughnanure, Oughterard, Co. Galway
Mountain View Guesthouse
The Dean Galway

The Dean Galway

4 out of 5
80 Prospect Hill, Galway
The Dean Galway
Galway's CastleHacket House King's Room

Galway's CastleHacket House King's Room

Belclare, Galway
Galway's CastleHacket House King's Room
Menlo Park Hotel

Menlo Park Hotel

4 out of 5
Terryland, Headford Road, Galway, Galway
Menlo Park Hotel
Glenlo Abbey Hotel

Glenlo Abbey Hotel

5 out of 5
Bushypark, Galway, Galway
Glenlo Abbey Hotel
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.