La principale attrattiva di vacanze ad Aigues-Mortes, una cittadina costruita quasi 2000 anni fa e fortificata con bastioni da Luigi IX di Francia nel XIII secolo, è la sua storia. Alcuni degli edifici sono sotto la tutela dei beni culturali. Ma la città, popolare destinazione turistica, ha molto da offrire anche dal punto di vista della natura e della cultura.
Tra i tesori di Aigues-Mortes spiccano naturalmente i bastioni, una struttura militare d'ispirazione gotica perfettamente conservata che circonda l'eccezionale Torre di Constance. Con un diametro di 22 metri e un'altezza di quasi 40, in passato ospitava la guarnigione del re. Recatevi quindi al Plan des Théâtres, le storiche arene in cui si svolgono le tipiche corride della Camargue. In seguito potete esplorare il centro a bordo del Petit Train d'Aigues-Mortes o a piedi, partendo dalla celebre Place Saint-Louis. Un viaggio ad Aigues-Mortes vi permette inoltre di visitare alcuni luoghi di culto degni di nota, tra cui la Chiesa di Notre-Dame des Sablons, la Chapelle des Pénitents Gris e la Chapelle des Pénitents Blancs.
Grazie a una posizione geografica unica nel suo genere, la cittadina presenta un incredibile ambiente naturale e, come molte delle località della Camargue, è stata costruita dove un tempo si estendeva una zona paludosa. Scoprite la fauna e la flora selvatiche locali alla Maison Grand Site de France de la Camargue Gardoise, dotata di un sentiero naturalistico interattivo. Meritano una visita anche le Saline di Aigues-Mortes e l'annesso Museo del Sale, che regalano un'esperienza esclusiva all'insegna del sale e del mare. C'è anche la possibilità di fare gite in barca e a cavallo per ammirare le risaie, i tori, i cavalli selvatici e i fenicotteri rosa. Non ve ne andate senza aver assaggiato la famosa fougasse, accompagnata da un bicchiere di Sable.
Potete raggiungere la città in auto a noleggio o in treno dal''Aeroporto di Montpellier Méditerranée, raggiungibile con uno o più scali dall'Italia e a circa 25 minuti dalla città. I pacchetti vacanze ad Aigues-Mortes rappresentano la soluzione migliore per vivere la natura selvaggia della Camargue.