Approfittate delle vostre vacanze ad Almería per fare un salto indietro nel tempo all'Alcazaba, una cittadella del X secolo eretta in cima a una collina dove i sovrani arabi governarono per centinaia di anni fino alla fine del XV secolo. In tempi più recenti, la struttura è stata un'imponente presenza in numerosi film, tra cui Conan il barbaro e la serie TV di successo internazionale Il trono di spade.
L'Alcazaba è suddivisa in tre complessi cinti da mura che salgono sul pendio della collina. Attraversando la Puerta de la Justicia, potete cominciare la vostra visita della più bassa delle tre sezioni, dove un tempo sorgeva la caserma. Oggi questa parte è stata convertita in una specie di giardino, con terrazze fiorite e laghetti.
Il secondo complesso ospita le rovine di una moschea successivamente convertita in cappella dai monarchi cattolici Isabella I di Castiglia e Ferdinando I d'Aragona. Un altro elemento degno di nota di questo settore è ciò che resta delle antiche terme arabe. I primi due complessi sono separati dal Muro de la Campana de la Vela, una cerchia comprensiva di torre campanaria un tempo usata per dare l'allarme in caso di avvistamento di navi pirata.
Nella terza cinta svettano svariate torri, tra cui quelle dette "del Homenaje" e "de la Pólvora". Dalla sommità delle mura si aprono panorami sconfinati della città sottostante. Da questo magnifico punto di osservazione potete ammirare spettacolari scorci del Barrio de la Chanca (il quartiere delle grotte) e del Mar Mediterraneo.
In virtù della sua posizione sopraelevata, l'Alcazaba è visibile da quasi tutta la città. Il sito è raggiungibile in autobus. Se arrivate in auto, trovate posteggi a pagamento lungo le vie ai piedi del castello o al porto. Da lì potete imboccare le anguste stradine che salgono a questa attrazione di valore storico, aperta tutti i giorni tranne il lunedì. Nonostante la pendenza che caratterizza alcuni punti della fortezza, parte di quest'ultima è accessibile a disabili e persone con difficoltà motorie.