La natura incontaminata è uno dei principali motivi per cui tantissimi visitatori scelgono di trascorrere le vacanze nell'Allier. Il dipartimento, situato nella parte centrale del Paese a nord della regione dell'Alvernia, è infatti caratterizzato da uno scenario naturale da sogno e da tranquille località termali. Per chi è alla ricerca del relax non c'è destinazione migliore dell'affascinante Vichy. Se, invece, preferite passeggiare e tenere ritmi più lenti, potete addentrarvi nella Foresta di Tronçais.
Un ottimo modo per iniziare il viaggio è partire dal sud dell'Allier, dove vi aspettano borghi medievali e cittadine termali perfette per staccare la spina. Oltre che per le sue acque termali, la già menzionata Vichy è rinomata per le caratteristiche caramelle ottagonali bianche al gusto di menta, limone, anice o arancia. Proseguendo verso ovest vi imbatterete nel paesino di Charroux, la cui splendida architettura è incarnata dalla sua corte centrale.
Lapalisse, con lo Château de la Palice, è un'ottima meta per conoscere la storia della regione durante il vostro viaggio nell'Allier. Il maniero, realizzato prima del XIII secolo, ospita oggetti legati alla vita francese. Altrettanto incantevole è Chantelle, celebre per l'Abbaye Saint-Vincent d'epoca medievale, da dove potete seguire il corso della Sioule per ammirare una natura da sogno.
Nella parte settentrionale del dipartimento trovate il capoluogo Moulins. Dopo aver visitato i deliziosi dipinti e le intriganti sculture del Musée Anne de Beaujeu, sedetevi un po' sul prato davanti alla Cattedrale. Ancora più a nord sorge l'Arboreto di Balaine, composto da meravigliosi giardini allestiti intorno a un castello.
Se vi piacciono le attività più dinamiche, sarete felici di partire a piedi o in bicicletta alla scoperta dell'area rurale e boschiva del Bocage Bourbonnais. Sempre in tema di natura, una valida alternativa nel nord-ovest dell'Allier è la Foresta di Tronçais, costituita prevalentemente da querce e punteggiata di laghi e sorgenti.
L'aeroporto internazionale più comodo è quello di Lione, dove atterrano voli diretti dall'Italia e perfettamente collegato da treni con il resto della regione. Visto il carattere rurale dell'area, tuttavia, il mezzo migliore per approfittare appieno dei pacchetti vacanze nell'Allier è l'auto, privata o a noleggio.