Questo territorio turistico che occupa il lato a monte della val Badia è composto dai comuni dell’Alto Adige di Corvara in Badia, il comune più importante a livello turistico, dal comune di La Valle ed infine dal paese di Badia, l’abitato più grande del comprensorio dell’Alta Badia che comprende le località di Pedraces e San Leonardo.
In inverno il circuito di piste da sci comprese nel carosello della Sellaronda, la rendono una delle località sciistiche più rinomate e apprezzate riunite dal Dolomiti Superski, skipass unico da usare in quasi tutti i comprensori sciistici della zona. Una delle più celebri piste dell’Alta Badia è la pista nera Gran Risa, che partendo dal “Piz la Ila” a La Villa ombreggiata dalla pineta è caratterizzata da una neve dura e spesso ghiacciata che la rendono il terreno di confronto perfetto per la Coppa del mondo di sci maschile.
Questo è il luogo ideale per trascorrere le vostre giornate sugli sci, interrotte solo da una pausa nei caldi rifugi ad assaporare polenta formaggio e speck e riscaldarsi con grappe profumate o cioccolate calde per riprendere le energie e fare le ultime piste mentre il sole del tramonto scompare dietro le cime montuose. Per terminare una giornata magica bisogna provare a risalire con il gatto delle nevi la pista da sci affrontata durante il giorno e raggiungere il rifugio la sera, per gustare i piatti tradizionali. Un luogo magico dove provare questa esperienza è senz’altro a Badia. Segnaliamo a La Villa l’incredibile specialità della casa servita su prenotazione, e il ristorante la Tana dell’Orso famoso per piatti tipici ladini abbellito da un’incredibile collezione di streghe provenienti da ogni tradizione e fiaba popolare e orsi di peluche.
In estate la Val Badia si popola di amanti del trekking, delle escursioni, dell’alpinismo e delle arrampicate. I rifugi non cessano di offrire piatti tipici e ristoro a chi ha intrapreso dalle più leggere e rilassanti passeggiate a valle, alle traversate e vie ferrate più ardue e impegnative. Tra quest’ultime è celebre la ferrata del Piz da Lec, la ferrata Tridentina e la ferrata del Vallon. Meritano il tempo necessario anche i percorsi che si addentrano nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e il Parco Naturale Puez-Odle.
Le offerte viaggio last minute in Alta Badia sono l’occasione per vivere a pieno la stagione invernale ed estiva, affrontando percorsi di diverso grado di difficoltà nel cuore delle Dolomiti, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità. L’Alta Badia è di certo una delle località di montagna più belle, dove conoscere la storia, l’arte e le tradizioni della cultura ladina.