Visitate Bad Oldesloe, pittoresca cittadina sulle colline dello Holstein ed ex stazione termale ideale per chi ama sport e attività all'aperto.
A Bad Oldesloe si trova lo storico Nord-Ostsee-Kanal, punto di importanza strategica per il commercio marittimo. Le pittoresche sponde dei fiumi Trave e Beste rendono il paesaggio ancora più suggestivo. Lunghi viali alberati ed eleganti ville sono la perfetta testimonianza del tempo in cui la città era conosciuta come una delle stazioni termali più importanti di Germania.
Il centro storico di Bad Oldesloe è abbastanza piccolo da poter essere visitato anche a piedi.Il quartiere di Heiligengeist si trova nel punto esatto in cui si incontrano i fiumi Trave e Beste. La parte più antica della città prende il suo nome dall'Heiligen-Geist-Stift, il Monastero dello Spirito Santo risalente al periodo medievale. La Blaue Haus, conosciuta anche come Lübsches Haus, è stata utilizzata come deposito e all'epoca della Lega anseatica. A pochi passi da qui si trova il Kornmühle am Stadtarm, l'ultimo mulino ancora funzionante in città, spinto dalla forza dell'acqua del fiume Trave. Durante il vostro viaggio a Bad Oldesloe non potete non visitare il Kurpark, il giardino spa famoso per il suo lago d'acqua salata dalle proprietà benefiche. Un sentiero guidato vi condurrà fino alla sorgente, dove si trova l'impianto di pompaggio che ancora oggi permette di separare il sale dall'acqua.
Da non perdere anche il Mennokate, la residenza che - leggenda vuole - nel XVI secolo ha ospitato il teologo olandese Menno Simons, padre spirituale della comunità dei mennoniti. Fu proprio all'interno di questa casa che nacque il Fresenburg Press e pare che Menno Simons in persona piantò il tiglio che ancora oggi si trova qui difronte.
Visitate l'exKontorhaus, l'edificio adibito alla contabilità dell'azienda di Friedrich Bölck, costruito nel 1926 e decorato con le opere dell'artista ceco Wenzel Hablik. Il bellissimo affresco realizzato sul soffitto fu coperto da un altro dipinto e riportato alla luce solo otto anni dopo. Oggi la struttura è utilizzata come scuola e può essere visitata prendendo parte a un tour guidato speciale. Per maggiori informazioni, rivolgetevi all'ufficio informazioni turistiche di Bad Oldesloe.
Se amate la natura, non potete non fare un salto alla riserva naturale di Brenner Moor, la più grande distesa salata dello Schleswig-Holstein. L'alta concentrazione di sale nel sottosuolo rende possibile la proliferazione di piante palustri e altre specie vegetali che crescono soltanto nelle regioni costiere.
Altra tappa fondamentale di un viaggio a Bad Oldesloe è una visita al Gut Blumendorf. Questo maestoso edificio in mattoni, che gli abitanti del posto chiamano "Schloss" ("castello"), è circondato da prati e viali alberati. L'opera, fatta costruire nel 1755 da Jakob Levin von Plessen, venne riprogettata in stile barocco e poi completamente restaurata a inizio secolo.