Bari Sardo

Guida di viaggio

Foto "Bari Sardo" di gian luca bucci (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Foto "Bari Sardo" di Huurenkamp (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Bari Sardo è situato nel territorio denominato Ogliastra, una zona della Sardegna a lungo isolata rispetto alle restanti regioni dell’isola, ciò ha contribuito alla conservazione di antiche tradizioni e una maggior tutela dell’ambiente naturale il borgo conserva un piccolo nucleo di antiche case in pietra ed una bella Parrocchiale del Settecento. Un viaggio a Bari Sardo vi permetterà di scoprire una regione orientale della Sardegna nota per la varietà dei panorami, ora marini ora montani, vere e proprie meraviglie paesaggistiche, ricca, inoltre, di numerosi siti d’interesse archeologico, come i villaggi nuragici o le tombe dei giganti.

Le offerte viaggio a Bari Sardo vi condurranno nel cuore di una Sardegna autentica, depositaria di antiche tradizioni, abitata da un popolo ospitale, orgoglioso della propria terra, che ha permesso lo sviluppo di un turismo ecologico e consapevole. Il mare è di una bellezza irreale e la sua trasparenza permette di ammirare ambienti subacquei che non hanno niente da invidiare ai mari tropicali. La costa barese si raggiunge con un breve percorso che conduce alla Torre aragonese, edificata su un piccolo promontorio che divide in due una lunghissima spiaggia sabbiosa, meta prediletta da tutti quelli che amano lunghe nuotate o la pratica del windsurf, bellissima anche la vicina spiaggia di Cea, incastonata in una piccola insenatura con i faraglioni di porfido che fungono da trampolino per arditi tuffi. Il territorio di Bari Sardo è ricco di reperti dell’epoca nuragica, tra questi, il nuraghe Mindeddu, facilmente raggiungibile a piedi poco a sud della Torre, mentre sul vicino altopiano, detto su Teccu, si trovano altri nuraghi (Iba Manna, Moru) che formano una sorta d’allineamento sulla sommità di quest’altopiano basaltico. Qui la natura mostra una gran varietà di flora ed essenze mediterranee, il verde della macchia che contrasta con le varie tonalità di azzurro del mare offre meravigliosi accostamenti cromatici e per gli amanti del trekking non mancano bellissimi itinerari sulle dolci colline di Su Pranu e Pizzù e Monti o lungo i sentieri delle zone pianeggianti, ricche di uliveti e vigne. Bari Sardo è nota anche per avere conservato alcune tradizionali attività artigianali di antica vocazione pastorale e contadina, in particolare sono apprezzati i prodotti della tessitura, veri capolavori che presentano originali influssi arabi, come le coperte in lino tessute con la tecnica a pibionis (acini d’uva) e le produzioni di elaborati cesti, creati con le materie del territorio, fieno marino e asfodelo per la orditura, giunco, palma e rafia per la tessitura.

Un interessante itinerario è quello che conduce a Lanusei, una località di villeggiatura montana che offre molte possibilità escursionistiche: lasciando l’abitato di Bari Sardo ad ovest, si sale lungo una strada tortuosa, immersa in un panorama affascinante per la presenza di rosse rocce granitiche con frequenti squarci panoramici verso la costa Lanusei è anche una tappa del percorso del Trenino Verde ( la linea ferroviaria più bella del mondo-Fulco Pratesi). Per chi ama i panorami montani e le escursioni, consigliamo di raggiungere Jerzu e Ulassai, piccoli paesi ubicati nel Parco dei Tacchi dell’Ogliastra, un luogo selvaggio ed incontaminato che ospita animali come l’aquila reale e il muflone, i Tacchi sono monti dolomitici che presentano una conformazione simile ad un tacco di scarpa, colpisce l’aspetto imponente e le caratteristiche d’alta montagna di questi luoghi, nonostante l’altitudine relativamente bassa.

Come in molte altre zone della Sardegna sono molte le ricorrenze religiose che sono celebrate a Bari Sardo, in particolare i riti sella Settimana Santa con la Via Crucis che qui è rappresentata con una teatralità e una partecipazione popolare davvero commovente. La Sagra di Su Nenniri (festa di S. Giovanni a luglio) ripropone un rito propiziatorio che risale all’antica tradizione agro-pastorale: sono lanciati in mare vasi contenti del grano in germoglio (su nenniri), con offerta di frutta e di pane pintau (dipinto) ai visitatori. In agosto una partecipata sagra culinaria dedicata ai culurgiones (pasta fresca di semola di grano con ripieno di pecorino o patate e aromi, chiusi a formare piccole spighe e conditi con pomodoro, dopo cottura in acqua bollente). Se la visitate a settembre, non mancate di assistere alle gare poetiche, ai balli sardi e alle esecuzioni di musica folcloristica in occasione della Festa della Beata Vergine.

Con un viaggio last minute a Bari Sardo si va in un territorio di formidabili tradizioni anche culinarie, qui la cucina di mare si sposa con le ricette dell’immediato entroterra, una sintesi felice che ha prodotto piatti originali con accostamenti tra funghi e vongole o tra cozze, patate e bottarga, da accompagnare con su pistoccu, il pane più antico della Sardegna, sorseggiando uno dei rinomati vini di Jerzu.

Felix Hotels - Galanias Hotel & Retreat

Felix Hotels - Galanias Hotel & Retreat

4 out of 5
Via Belvedere s.n. Bari Sardo NU
Alloggia in questo hotel sulla spiaggia a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e il servizio ...
9,2/10 Wonderful! (98 recensioni)
I stayed with my girlfriend for a week in August in this hotel. Breakfasts and dinners were always delicious and the entire staff was so kind.The room was comfortable and clean. We really enjoyed our holiday.

Recensione del 22 ago 2017

Felix Hotels - Galanias Hotel & Retreat
Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964

Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964

Torre di Bari Sardegna
Soggiorna in questa villa a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si ...
10/10 Exceptional! (32 recensioni)
Posto stupendo a due passi dal mare!!!
Ho soggiornato presso l'appartamento di Fabio con la mia famiglia nel mese di Luglio 21. Ho particolarmente apprezzato l'estrema pulizia, l'arredamento nuovo e funzionale. Nell'appartamento non manca proprio nulla :biancheria, forno, lavastoviglie, microonde, aria condizionata, ventilatori a soffitto ...

Recensione del 29 lug 2021

Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964
Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963

Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963

Torre di Bari Sardegna
Soggiorna in questa villa a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si ...
10/10 Exceptional! (41 recensioni)
Relax a due passi dal mare
Abbiamo soggiornato per due settimane nella proprieta e ci siamo trovati molto bene: si trova a due passi dal mare, in una zona tranquilla dove è facile riposare, anche grazie all'ampia veranda attrezzata per consumare pasti e per rilassarsi al fresco. Fabio, il nostro host, ha provveduto ad attrezzare ...

Recensione del 20 set 2021

Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964

Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964

Torre di Bari Sardegna
Soggiorna in questa villa a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si ...
10/10 Exceptional! (32 recensioni)
Posto stupendo a due passi dal mare!!!
Ho soggiornato presso l'appartamento di Fabio con la mia famiglia nel mese di Luglio 21. Ho particolarmente apprezzato l'estrema pulizia, l'arredamento nuovo e funzionale. Nell'appartamento non manca proprio nulla :biancheria, forno, lavastoviglie, microonde, aria condizionata, ventilatori a soffitto ...

Recensione del 29 lug 2021

Sa Domu De Sa Murta 1B: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2964
Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963

Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963

Torre di Bari Sardegna
Soggiorna in questa villa a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze si ...
10/10 Exceptional! (41 recensioni)
Relax a due passi dal mare
Abbiamo soggiornato per due settimane nella proprieta e ci siamo trovati molto bene: si trova a due passi dal mare, in una zona tranquilla dove è facile riposare, anche grazie all'ampia veranda attrezzata per consumare pasti e per rilassarsi al fresco. Fabio, il nostro host, ha provveduto ad attrezzare ...

Recensione del 20 set 2021

Sa Domu De Sa Murta 1A: 200 mtr to Baia Marina!!! Free Bikes & Kayak. IUN P2963
Casa rurale

Casa rurale

Bari Sardo
Soggiorna in questa casa vacanza a Bari Sardo. Potrai approfittare di utili servizi come un servizio lavanderia, aria condizionata e una vasca idromassaggio. ...
10/10 Exceptional! (1 recensione)
Vielen Dank an den Besitzer Angelo für diesen wunderbaren Ort für Natur- und Tierliebhaber, einen ruhigen und gemütlichen Rückzugsort.Alles, was man für Urlaub und Leben braucht, ist vorhanden. Es ist so ein Paradies, man möchte immer wieder zurückkehren.Many thanks to the owner, Angelo, for a wonderful ...

Recensione del 28 set 2025

Casa rurale
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Bari Sardo