Anche chi non ha particolari vocazioni letterarie si godrà certamente una visita alla Biblioteca pubblica di Milwaukee. Questo imponente edificio del 1898 è uno dei più interessanti monumenti storici della città ed è stato iscritto al Registro nazionale dei luoghi storici. L'edificio è stato costruito in stile neo-rinascimentale in pietra calcarea e vanta un'imponente cupola centrale.
Per comprendere la sua valenza storica e architettonica, unisciti a una delle visite guidate gratuite organizzate ogni sabato pomeriggio. I tour sono disponibili anche in altri orari su appuntamento. Nonostante la sua funzione di biblioteca cittadina, ci sono un sacco di elementi decorativi originali ancora visibili. Ammira il colorato mosaico di piastrelle italiane, i lampadari in vetro colorato e ottone e le grandi colonne corinzie.
Potrai avventurarti nella Old Board Room e nella Art and Music Room per vedere intricati intagli a mano dei mobili in acero. L'Art and Music Room ospita una vasta collezione di libri d'arte rari e spartiti musicali risalenti al XIX secolo. La sala dedicata ai bambini, invece, è un tripudio di colori vivaci, con decine di stampe di animali affisse sulle pareti e magnifici mobili. La sala è nota per la sua caratteristica finestra di Hans Christian Andersen, che fu installata nel 1896. Qui si svolgono regolarmente lezioni di narrativa, arti e mestieri, nonché spettacoli di burattini.
Se nutri ulteriori interessi accademici, esplora la sala dei libri rari, che raccoglie oltre 6.000 opere, alcune risalenti al XV secolo. Non perderti il pesante libro degli autografi, che contiene le firme e i disegni di oltre 2.000 personaggi di spicco del tardo XIX secolo, tra cui Mark Twain e Thomas Edison.
La biblioteca è situata su W. Wisconsin Avenue, nel centro di Milwaukee, appena ad est della North-South Freeway ed è aperta sette giorni su sette per tutto l'anno. Il parcheggio su strada è limitato e la fermata dell'autobus più vicina dista meno di un isolato dall'ingresso principale.