Bochum era in origine una piccola cittadina con poche migliaia di abitanti, ma l'apertura di un distretto industriale per la produzione di auto e l'attività mineraria la trasformarono in una delle metropoli più abitate di tutta la Germania. Durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Bochum subì gravi danni e al termine del conflitto venne ricostruita quasi interamente in tempi brevi.
Presso il Deutsches Bergbau-Museum Bochum (DBM) potrete apprendere la storia industriale della città, mentre una visita allo Zeche Knirps vi farà scoprire gli aspetti più affascinanti delle attività minerarie. Al Museo dei trasporti Bochum-Dahlhausen potrete ammirare vecchie locomotive a vapore, mentre gli appassionati in materia potranno visitare il Museo storico degli strumenti medici e il Museo del telefono.
La ricca scena culturale di Bochum offre numerosi musei e gallerie d'arte, tra cui il Kunstsammlung Museum Bochum e la collezione di strumenti musicali di Hans e Hede Grumbt. Qui vi aspettano esposizioni di ogni genere, come la Ostasiatika-Collection Ehrich, dedicata agli amanti dell'arte giapponese e la collezione dell'Università della Ruhr, una galleria di opere moderne che espone anche reperti di epoca romana e greca.
Se ad un certo punto sarete stanchi di visitare musei, concedetevi una pausa in uno dei tanti parchi della città, che spesso propongono concerti, sport all'aperto ed eventi teatrali. Passeggiando per i Giardini Botanici dell'Università della Ruhr potrete osservare specie di piante provenienti da tutto il mondo, compresi un cactus e un giardino cinese.
Se amate le attività all'aperto, programmate una visita allo zoo cittadino, un'escursione ai laghi oppure una passeggiata o una corsa lungo il fiume Ruhr. In alternativa, organizzate un picnic in un parco o recatevi al Bermudadreieck, il "triangolo delle Bermuda", una zona costellata da pub, caffè e locali, molto popolare in estate.
In qualsiasi periodo dell'anno, a Bochum vi aspetta un ricco calendario di eventi. Tra questi una fiera vinicola, festival di cinema, un concorso di pianoforte e numerosi mercatini dell'usato. Indipendentemente dal mese in cui visiterete Bochum, troverete sempre un evento a cui partecipare. Il Dampffestival (Festival del vapore) e l'Extraschicht sono legati al passato industriale della città: qui potrete ammirare veicoli a vapore in funzione.
Bochum offre un'ottima rete di trasporti, che comprende autobus, tram e una linea della metropolitana.