Godetevi una vacanza rilassante in questa casa bifamiliare per 8 persone con piscina privata, immersa nel verde della Garfagnana, racchiusa tra le Alpi Apuane e gli Appennini; pur essendo vicina a città importanti come Lucca(15km) Pisa(33km) Firenze(88km) e il mare della Versilia (50km), è rimasta autentica nel tempo. Amata da chi cerca natura, sport all\'aria aperta, cultura e autentiche tradizioni culinarie.
Situata in una posizione soleggiata e tranquilla, coccolata dal suono di un ruscello, abbracciata dai boschi della Garfagnana, questa casa vacanze si sviluppa su due piani e dispone di una terrazza esterna privata. La casa è stata accuratamente restaurata e rifinita in tipico stile toscano, con pavimenti in cotto e soffitti con travi in legno.
Il soggiorno principale a pianta aperta presenta un angolo cottura ben attrezzato, un tavolo da pranzo e una comoda area salotto arredata con un divano, poltrone e una smart TV a schermo piatto. La cucina è dotata di piano cottura a gas, cappa aspirante, forno, microonde, lavastoviglie, frigorifero con congelatore e macchina per il caffè. Questo spazio luminoso e arioso conduce, attraverso una porta-finestra, a una zona pranzo all\'aperto.
3 gradini conducono a 1 camera matrimoniale con accesso alla terrazza, 1 bagno completo con doccia, 1 camera matrimoniale con accesso alla terrazza. Una comoda scala in legno conduce al primo piano dove si trovano due camere da letto, una matrimoniale e una doppia, e un bagno con doccia.
Il proprietario vive in un appartamento, con accesso indipendente, sul lato opposto a quello in cui si trovano gli ospiti, lato piscina. Molto discreto, può essere di grande aiuto se necessario.
Posti letto
Camera da letto 1 al piano terra: Camera matrimoniale con armadio e comodini, zanzariera.
Camera da letto 2 piano terra: Camera matrimoniale con armadio, zanzariera.
Camera da letto 3 al primo piano: Camera matrimoniale con armadio, zanzariera.
Camera da letto 4 al primo piano: Camera matrimoniale con armadio, zanzariera.
Bagni
Bagno 1 piano terra: dotato di doccia, lavabo, WC, lavatrice, telefono.
Bagno 2 primo piano: dotato di doccia, lavabo, WC, telefono
Servizi
Piscina privata (10x4,8x1,40) con zona solarium - Giardino in comune - Terrazza privata - Pranzo all\'aperto - Tavolo e sedie all\'aperto - Wi-Fi gratuito - Riscaldamento autonomo - Lavatrice - Auto indispensabile - Parcheggio privato scoperto - Adatto ai bambini - Seggiolone - Culla - Animali ammessi - Non fumatori - Bollitore elettrico
Da pagare in loco:
Pulizia e biancheria: 90 € per soggiorno;
Riscaldamento dal 15.10 al 10.05: 12 € al giorno.
Tassa di soggiorno di 2 €/persona/giorno fino a 5 giorni. I bambini sotto i 14 anni sono gratuiti
La posizione
Un territorio incantevole, racchiuso tra le Alpi Apuane e l\'Appennino Tosco-Emiliano e solcato dal fiume Serchio. La Garfagnana, con la Media Valle del Serchio, è un\'area affascinante di boschi di castagni, piccoli borghi antichi e paesaggi suggestivi.
La natura domina incontrastata, con boschi ancora incontaminati e cime che superano i 2.000 metri. In Garfagnana spicca la vetta più alta della Toscana: si tratta del Monte Prado, che raggiunge i 2054 metri di altezza nei pressi di Sillano. Giuncugnano, con i suoi 885 metri, è invece il paese più alto. La natura stessa offre spazi oggi riservati, come il Parco dell\'Orecchiella; formazioni uniche come la Grotta del Vento; l\'Orrido di Botri, uno straordinario canyon; le acque del torrente Lima, diventato un paradiso per gli sportivi. Protetti dalle montagne, ci sono molti centri piccoli e grandi, tutti unici e accomunati dall\'offrire splendidi panorami, curiosità e una cucina straordinaria. Tra i principali centri si segnalano, per dimensioni, Castelnuovo di Garfagnana, con la famosa fortezza dell\'XI secolo, e Barga, patria d\'adozione del poeta Giovanni Pascoli, che con i suoi vicoli è annoverata tra i borghi più belli d\'Italia.
Da visitare anche i borghi di Coreglia Antelminelli, anch\'esso tra i Borghi più belli d\'Italia; Fabbriche di Vergemoli con l\'Eremo di Calomini; Gallicano. Numerosi sono anche i piccoli borghi aggrappati ai fianchi delle montagne da cui si può godere di uno splendido panorama, come il centro di San Pellegrino in Alpe, dove la vista può spaziare dal Cimone al Libro Aperto fino al Monte Giovo e dove si trova anche il Museo Etnografico della Montagna Don Luigi Pellegrini, con oltre quattromila oggetti che testimoniano gli usi e le attività della vita contadina. Scendendo più a valle, in direzione di Lucca, altrettanto noto e piacevole è Borgo a Mozzano, che stupisce il viaggiatore con l\'emozionante scoperta del suo famoso Ponte della Maddalena (più noto come Ponte del Diavolo e famoso per la forma asimmetrica delle sue arcate) e Bagni di Lucca, rinomato centro termale fin dai tempi degli antichi Romani.
Avventura: canyoning, alpinismo e speologia; percorsi in MTB, per tutti e per esperti, percorsi a piedi: passeggiate, escursioni, trekking; Esperienza Natura: Biowatching, Parchi Avventura, Equitazione; Pellegrini: Eremi, Fortezze, Percorsi storici.
L\'aeroporto internazionale più vicino è Pisa a 50 minuti di auto, Firenze a 1 ora di auto. Comunichiamo che la piscina è aperta da 1st of June 2025 a 30th of September 2025