Avevo sentito parlare di Bruges, ma non ci ero mai stato.
Gradevolissima cittadina, facile da girare, molto pittoresca e piena di scorci affascinanti, bella architettura urbana (anche se fortemente rimaneggiata), alcuni capolavori artistici di un certo rilievo.
Ideale per un week-end od un soggiorno più lungo, accoppiandola alla vicina Gand.
Facile da raggiungere in treno dall'aeroporto principale di Bruxelles (la stazione è nell'aeroporto e c'è un treno diretto ogni ora) ed anche da Charleroi (bus, anch'esso diretto ed abbastanza frequente).
Attenzione, pur essendo in Belgio, si parla solo fiammingo ed inglese: il francese è conosciuto da pochi.
Bruges è nota come la "Venezia del nord" in quanto circondata ed intersecata da canali: niente a che vedere, stiamo in evidente terraferma e l'unico parallelo con Venezia è l'eccessiva turisticizzazione, forse meno fastidiosa di Venezia, ma pur sempre poco gradevole (è l'unico "neo" che ho trovato nel mio soggiorno).
In compenso si mangia non male, la cioccolata è buona ed il tempo è stato bello (ma mi dicono che in genere piove....)