Il suo vino è talmente celebre da aver dato il nome anche a una tonalità di rosso scuro. Andate alla scoperta delle colline e delle valli in questa fertile regione della Francia orientale, tra vigneti e cantine secolari. Una bottiglia di vino rosso della Borgogna può essere conservata per 20 o 30 anni, ma i vostri ricordi della rigogliosa campagna, dei villaggi medievali e delle chiese e castelli dureranno per sempre.
A sud della capitale Digione si estende l'area in cui vengono prodotti i vini più famosi. La tradizione vinicola della Borgogna ha radici molto antiche e ha avuto inizio con i monaci che producevano il vino per la chiesa. L'elevato tenore di calcare del terreno conferisce al vino un sapore inconfondibile dopo aver gustato alcuni bicchieri non scorderete più questo sapore. Se state pensando di affinare il vostro palato, optate per un'offerta viaggio in Borgogna e iscrivetevi a un corso di sommelier.
La città di Beaune è considerata la capitale ufficiosa dei pregiati vini regionali. Il Museo del vino della Borgogna ospita cimeli legati alla storia vinicola, compresi dei tradizionali torchi. Les Hospices de Beaune, splendido ospedale medievale e principale attrazione della città, è una tappa imperdibile durante il vostro soggiorno. La luce del sole mette in risalto il magnifico mosaico sul tetto della costruzione.
A ovest di Digione, troverete l'Abbazia di Vézelay, un'imponente cattedrale romanica riconosciuta patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nelle vicinanze sorge lo Château de Bazoches, una struttura secolare parimenti maestosa. Visitate questo castello del XII secolo tra marzo e novembre.
Per quanto gran parte della Borgogna sia occupata da pianure o dolci colline, al centro della regione vi è un'area di montagna, nota come il massiccio del Morvan. Fate escursioni lungo i sentieri immersi nella foresta e recatevi al Museo della Resistenza, per scoprire come i partigiani nascosti sul Morvan contrastavano l'occupazione tedesca durante la Seconda guerra mondiale.
La Borgogna dista meno di 2 ore di macchina da Parigi. Prenotate il vostro viaggio last minute in Borgogna d'autunno, quando il numero di turisti inizia a calare e le foglie dei vigneti formano incantevoli tappeti di giallo e arancione.