Appartamento storico familiare (4 ospiti) per vacanze. Situato in uno dei palazzi più belli a Camogli, di proprietà di armatori garibaldini, sono 130mq in pieno sole, con vista mare a 180° sul Golfo e con giardino.
La gestione è a disposizione per tutte le informazioni e vi accoglierà come a casa per soggiorni brevi/lunghi all seasons in locazione breve. Gli ampi e ariosi spazi hanno un arredo d'epoca e finiture di pregio originali del XIX° secolo: affreschi, marmi, pavimenti in cotto e camino...
Elegante e comodo per tutto, proprio sopra la Piazzetta del centro.
CITRA: 010007LT0392-Applicata tassa di soggiorno 2,50€
Contattateci con email o telefono per ogni altra richiesta o curiositá!
▪︎Si affitta per periodi bi-trisettimanali/settimanali (affitto breve).
▪︎Chiedere info su prezzi scontati su soggiorni mensili e stagionali.
-Settimane a partire da 800€
-Listino prezzi mensili, escluso spese pulizia, supplementi e commissioni VRBO:
•Novembre e Febbraio=1200€
•Dicembre e Gennaio=1300€
•Marzo=1600€
•Aprile e Maggio=2000€
•Giugno=2300€
•Luglio=2700€
•Agosto=3000€
•Settembre=2500€
•Ottobre=1800€
L'appartamento è al 2° piano, con ascensore, nel più elegante edificio della palazzata costruita nel 1870 dai ricchi armatori camoglini per le loro case di rappresentanza. E' composto da 6 grandi vani: salone doppio con caminetto e sala da pranzo comunicante; camere matrimoniale e doppia; ingresso, ampio bagno finestrato con bidet, doccia e semi-vasca; spaziosa cucina abitabile.
E' una pregevole guesthouse in contesto riservato e tranquillo per vacanze o workation.
La casa é corredata da tutti i comforts per la permanenza: riscaldamento autonomo e ventilatore; stendino; vari armadi e scarpiera; scrivania; infissi regolabili e tende; TV satellitare a schermo piatto, Wi-Fi pocket illimitato; stereo/radio e cuffie. La cucina è completamente attrezzata: un secondo tavolo; tovaglie e canovacci; frigo-freezer, lavastoviglie e lavatrice; pentole complete, servizi da tavola, flûte|calici e set ghiaccio; utensili vari; forno e microonde; la teiera con bollitore elettrico e macchinetta a capsule Nescafé-DolceGusto; frullatore e tritatutto; set per raccolta differenziata. E poi il phón asciugacapelli, il ferro con asse da stiro, l'aspirapolvere e l'occorrente per tutte le pulizie, compresi i detersivi generici per piatti, lavastoviglie e biancheria, ecologici e ipoallergenici.
Il Palazzo, identificabile dal mare perfino da Genova, ha un'ottima esposizione. Due delle ampie finestre si affacciano in pieno Sud, con sole fino a sera, e sono un punto di vista privilegiato del Golfo Paradiso: una superba vista mare a 180° che spazia da Punta Chiappa (Capo Portofino) e -passando per Recco, Sori, Pieve...- si spinge fino ai grattacieli e alle luci del centro di Genova, adocchiandone la famosa Lanterna. Nelle mattine terse e nei tramonti d'estate, si potrà invece scorgere anche la costa dell'intera Riviera Ligure di Ponente, con dietro le Alpi Marittime, oppure la più lontana Corsica.
Ai vostri piedi, invece, vedrete i giardini del Palazzo e, poco oltre, la Piazzetta di Camogli con il suo pino marittimo svettante, la via principale con tutti i servizi e l'accesso alla Passeggiata a Mare tra le case del borgo, verso l'Isola, raccolta intorno alla chiesa dell'Assunta e al caratteristico porticciolo ligure.
La posizione dell'edificio non è da meno: la grande spiaggia lungo la Passeggiata a Mare si raggiunge davvero in pochi minuti, anche con due comodi ascensori pubblici gratuiti che evitano le scale. Il centro, con tutti i servizi disponibili in città, è immediatamente sotto la guesthouse: l'host vi informerà su tutto ciò di cui potrete avere bisogno durante il soggiorno.
Le rifiniture sono di tutto rispetto: ogni soffitto è affrescato con decori raffinati che rimandano alla massoneria e alle arti, gli infissi sono tutti originari mentre la porta doppia è intagliata con araldica. I pavimenti, invece, sono di mattonelline di cotto originali del 1870 ed in ciascuna stanza disegnano diverse geometrie colorate che incorniciano un arredamento d'epoca volutamente fedele agli ambienti e alla storia del Palazzo. Nel salone spicca un pezzo unico, gioiello di quest'appartamento: è un pregiato caminetto [non funzionante] scolpito in marmo Portoro, un marmo ligure estratto nelle ormai esauste cave di Portovenere (SP) richiesto, al tempo del Barocco, a Vérsaillés e nelle corti europee, per via della ricca striatura dorata su sfondo nero.
Il nostro appartamento è perfetto sia per l'inverno che per l'estate: nella stagione calda la doppia aria e l'affaccio sugli orti o giardini laterali garantiscono quasi sempre la piacevole ariositá degli ambienti ed una fresca brezza serale.
D'inverno, invece, le stanze rimangono calde e luminose e sono comunque godibili; soprattutto, il clima della Riviera permette di potersi godere il tepore del sole nel nostro piccolo giardino privato caratterizzato da macchia mediterranea con piante grasse ed aromatiche, limoni e sotto un fresco pergolato. Non è presente luce e acqua, ma vi è tavolino.
___
▪︎ Forniture:
→ La gestione offre agli ospiti set di asciugamani+lenzuola esclusivamente per i brevi soggiorni (<7 giorni).
→ Sono forniti coperte, copriletti, trapuntine, canovacci e grembiuli, i tappetini di bagno/cucina.
→ Teli mare a 7€/persona per soggiorno.
→ Non possono essere forniti i ricambi dei set di cortesia per la toilette.
▪︎ Da tenere a mente:
→ Il Palazzo, come tutti quelli della nostra via e molti altri a Camogli, si affaccia sulla ferrovia: il rumore dei treni in transito, se a velocità sostenuta, potrebbe recare fastidio nella camera doppia (se con le finestre aperte), di solito non oltre le ore 24.
→ E' possibile richiedere all'host il contatto di un servizio di pulizia fidato ed esclusivo, a pagamento dell'ospite durante il proprio soggiorno. La gestione si occupa della pulizia prima di ogni soggiorno mentre al check-out è richiesta agli ospiti una minima sistemazione.
▪︎ Check-in, check-out e resi:
→Tre giorni prima dell'arrivo si potrà visionare la guida del check-in: si pregano gli ospiti di osservarla scrupolosamente.
→Quando il check-out è svolto in autonomia dagli ospiti l'host invia loro tutte le comunicazioni.
→Gli oggetti dimenticati sono custoditi non più di 7giorni a partire dal check-out e sono spediti entro 15, a spese di ospiti.
▪︎ ACCESSO E PARCHEGGIO
La nostra struttura non dispone di parcheggio!
La strada dove si trova l'edificio non è facilmente raggiungibile in automobile: via Bozzo è una ZSL per soli residenti molto stretta e senza marciapiede, dove i parcheggi sono limitati/riservati; è priva di sbocco, ha una curva di ingresso a gomito e gli spazi di manovra sono angusti. Tuttavia, questo fa si che il traffico, e il relativo rumore, sia pressoché inesistente.
La strada ha una sbarra alla sua metà, nell'ultimo slargo disponibile per l'area di manovra (come indicato dai cartelli): per aprire la sbarra basterà avvicinarsi al sensore posto sulla colonnina e premere il pulsante di apertura; nel senso opposto la sbarra si apre automaticamente al passaggio di autovetture. Oltre la sbarra la strada si restringe e, per uscire, sarà necessario procedere in retromarcia.
L'accesso alla via è comunque libero e privo di telecamere.
Appena giunti a davanti al cancello del Palazzo (n.° 30) potrete scaricare ed ottenere migliori informazioni dall'host sui parcheggi disponibili. Non esitate a chiedere informazioni anche in sede di prenotazione, l'host vi potrà già fornire una mappa (indicativa) dei parcheggi bianchi solitamente liberi in Città.
Posteggiare in città è piuttosto difficoltoso, ancor più nella stagione estiva: ricordate che le linee gialle indicano un'area esclusivamente riservata ai residenti, mentre le vie centrali sono inaccessibili alle auto.
Il posteggio -incustodito e spesso "blu", a pagamento- può avvenire nelle strade carrabili libere di Camogli. Si consigliano i seguenti posti:
1) risalendo la via Bettolo e svoltando in corso Mazzini (dir. Ruta/Rapallo), talvolta si può anche trovare qualche posteggio gratuito tra gli alberi a destra della carreggiata, fino alla chiesa del Boschetto e oltre, in via Figari. Per tornare verso casa potrete percorrere le tipiche creüse mattonate (via S. Giovanni Bono o via Risso, oppure Scal.ta Gente di Mare) ed in circa 5min. raggiungerete il Palazzo.
2) Sempre in Corso Mazzini (avendo come punto di riferimento la rotonda di accesso alla Città), ma in direzione Recco potrete trovare disponibile qualche fila di parcheggi bianchi gratuiti: per fare ritorno verso casa basterà scendere brevemente la Scalinata Ansaldo e sarete al fondo di via Bozzo.
3) Un'alternativa più rara, ma comoda, può essere nel piazzale del Teatro (p.zza Matteotti) o nei pressi della Stazione Fs (in via Colombo, tra gli alberi a lato della carreggiata) e nell'area "ex scalo", raggiungibili tramite il centro di Camogli e due comodi ascensori pubblici gratuiti collegati alla nostra strada.
4) A poca distanza dalla casa, in via Cuneo/via G.B. Ferrari presso l'imbocco della Passeggiata a Mare c'è un parking comunale a pagamento tra le h8-22].
5) Un ulteriore ampio parcheggio comunale a pagamento si trova all'ingresso della Città nella zona di Migliaro (presso il supermercato Gulliver).
6) Infine, un parcheggio a pagamento di interscambio si trova in viale Molfino, prima dell'abitato di San Rocco di Camogli, a notevole distanza dall'appartamento.
I parcheggi in Corso Mazzini e sulla strada per la Ruta di Camogli -fino alla SS1 Aurelia o al park di San Rocco- sono raggiungibili anche tramite in bus urbano (linea stagionale 773 o 973).
Gli ospiti dei soggiorni mensili possono anche richiedere, tramite la struttura, un'autorizzazione al Comune per il transito a pagamento nella ZSL e la sosta in via Bozzo, formalmente per un massimo di 30 minuti (con disco orario), nella prassi anche per più tempo...