Piccola Casetta in muratura con pietra a faccia vista, gode di uno splendido panorama sulla vallata del fiume Fitalia verso il mare. Immersa nel verde delle colline nebrodensi, in una location curata e romantica, consente ai propri ospiti di vivere un esperienza unica di relax e pace a contatto con la natura e ciò che la circonda, in un vero e proprio nido d'amore.
La casetta si sviluppa su due elevazioni, è dotata di 3 posti letto ed è costituita da:
Al piano terra: cucina con tavolo per 4 persone e soggiorno con sommier-letto (per il terzo posto letto), ampio spazio esterno ad uso esclusivo con parcheggio e area solarium che si affaccia sulla vallata.
Al piano superiore, collegato da una scaletta in comunicazione con il soggiorno, una camera da letto matrimoniale, con un balconcino a petto che si affaccia sulla vallata e un bagno con doccia.
La casa è fornita biancheria da letto e da bagno e di tutto l'occorrente per l'utilizzo della cucina.
La dislocazione collinare, oltre a far godere un clima davvero ideale per soggiorni riposanti e distensivi, consente di poter fare vacanze con la formula "Mare-Monti", ossia con puntate mattutine verso le spiagge libere o attrezzate di Capo d’Orlando e San Gregorio o di S.Agata di Militello, in un mare splendido ed azzurrissimo, per trascorrere poi i pomeriggi e le serate al fresco delle alture dei monti Nebrodi fra noccioleti, frutteti, uliveti e boschi. Il sito consente facili escursioni verso le Isole Eolie (collegamento estivo da Capo d’Orlando e stabile da Milazzo), verso l’Etna e Taormina, o per suggestive mete naturalistiche nel Parco dei Nebrodi (Rocche del Crasto, Lago del Biviere a Montesoro, Lago di Tre Arie, ecc.). Inoltre tutti i paesi dell’hinterland nebroideo, quali Naso, Castell’Umberto, Tortorici, Capo d’Orlando, San Salvatore di Fitalia, nel periodo estivo, programmano una serie di iniziative ricreativo-culturali fruibili gratuitamente (concerti, spettacoli, gare sportive, sagre dei prodotti tipici, Palio dei Nebrodi). Durante alcuni periodi dell'anno è possibile assistere ad alcune delle attività aziendali che mantengono ancora oggi i metodi di coltivazione e raccolta tradizionali, tramandati per secoli. L' azienda agricola produce secondo metodi assolutamente biologici: olive, olio, nocciole e agrumi certificati.