Da più di 1000 anni, il Castello di Devín domina dall'alto Bratislava e dintorni, grazie anche alla sua posizione privilegiata sulla sommità di una verde collina. Da qui, a quota oltre 210 metri di altezza, potrete ammirare una vista mozzafiato. Le rovine di questa antichissima fortezza rappresentano lo sfondo ideale per scattare un'indimenticabile foto ricordo del vostro viaggio a Bratislava.
Le prime testimonianze riguardo la presenza del castello risalgono al 9° secolo. Il castello resse fino agli inizi del XIX secolo, quando fu preso d'assalto dall'esercito napoleonico. La struttura, oggi, si presenta come un perfetto mix di stili architettonici differenti, in particolare romanico, medievale e rinascimentale.
Attraversate la monumentale porta morava, formata da due bastioni semicircolari. Camminando tra le rovine del castello vi sembrerà quasi di viaggiare indietro nel tempo. Accanto a un profondissimo pozzo, al centro del cortile, c'è una pittoresca terrazza da cui è possibile ammirare l'anfiteatro, non più accessibile al pubblico. Sullo sfondo si staglia il bel Danubio con le sue acque blu.
Da qui potrete scorgere anche la singolarissima Torre della Vergine, separata dal resto del castello. Secondo la leggenda, al suo interno era imprigionata una giovane donna che fu spinta al suicidio dalla disperazione. Avvicinatevi alle fondamenta della chiesa della Grande Moravia, risalente al IX secolo, alla cui storia è dedicata un'interessante mostra allestita nei sotterranei del castello.
Al termine della vostra visita potrete fare un giro nei dintorni della fortezza, disseminati di sentieri escursionistici e piste ciclopedonali. Noleggiate una canoa o un pedalò e percorrete un tratto della Morava.
Il Castello di Devín si trova a poco meno di 10 km da Bratislava. Ogni due ore, un autobus parte dal centro della capitale slovacca diretto alla fortezza. Se arrivate in auto, potete usufruire del parcheggio a pagamento in loco. Gli orari di ingresso variano in base alla stagione. Per maggiori informazioni, consultate il sito web ufficiale del castello. L'ingresso è a pagamento e sono previste riduzioni per bambini, studenti, pensionati e famiglie.