Ideale per organizzare picnic estivi, il secolare Slottsparken, parco del castello, è sede di eventi culturali gratuiti e ospita la biblioteca cittadina e numerose sculture. È uno dei parchi più frequentati di Malmo, ricco di vegetazione boschiva e con numerosi laghetti.
Progettato da Edvard Glaesel tra il 1897 e il 1900, era inizialmente il terreno di addestramento dei reggimenti militari nazionali.
Al centro del parco si trova il Lordagsplanen, frequentato soprattutto durante i weekend estivi dalle persone del posto, che approfittano del bel tempo e del contesto naturale per trascorrere le giornate all'aria aperta. Nei mesi più caldi infatti il parco è allietato da eventi culturali gratuiti, musica dal vivo e spettacoli di vario tipo.
L'architettura e le tante sculture disseminate offrono buone opportunità per chi ama fotografare. In cima a un piedistallo di 10 metri è collocata la statua L'uomo e Pegaso, dell'artista svedese Carl Milles. Realizzata nel 1949, rappresenta la libertà di pensiero. Nelle vicinanze si trova anche la Liggende Pige, la ragazza distesa realizzata dallo scultore danese Gerhard Henning. Da non perdere lo Slottsmollan, un mulino nel tipico stile danese costruito nel 1851.
La biblioteca comunale di Malmo è un'opera di forti contrasti, che appassionerà gli amanti delle forme architettoniche, con una sezione più antica che ricorda un castello, mentre l'ala recente, denominata Calendario della luce, ha una vetrata frontale a specchi nella quale si riflette la vegetazione del parco. Tra i due edifici si trova l'entrata principale, di forma cilindrica.
Accanto alla biblioteca c'è il Sagoleksplatsen, uno spazio giochi straordinario dedicato ai più giovani e ispirato alla favola di Astrid Lindgren I fratelli Cuordileone con i suoi ponti e scivoli, strutture per arrampicarsi, una foresta incantata e una torretta di osservazione non mancherà di stupire i piccoli visitatori. L'ingresso è gratuito ed è illuminato anche la sera.
Il parco si trova nella zona orientale della città, a poca distanza dalle principali attrazioni. Lungo il versante occidentale del parco corre un canale, attraversato da tre ponti che lo collegano al parco Kungsparken e al Castello di Malmo. Durante i mesi estivi, è raggiungibile con il tram che collega la biblioteca comunale e il castello.
Il parco è aperto tutto il giorno e tutti i giorni dell'anno. L'ingresso è gratuito.