Terrazza sul Castello Ursino è un ampio appartamento su un unico livello, composto da 3 camere da letto ognuna con il proprio bagno en-suite ed un balcone.
L’appartamento si trova all’interno di un palazzo storico e l'arredamento è molto semplice ma curato.
La zona living è dotata di un divano letto e di un ampio balcone arredato con una vista sul mare, sull’Etna e su tutta la città, e la camera padronale dispone di una terrazza dalla quale ammirare il Castello Ursino.
Comodo e dotato di tutto il necessario per farvi sentire a casa, tra cui Wi-Fi, TV e lavatrice, questo appartamento è una soluzione ideale per famiglie o gruppi di amici.
Culla e seggiolone disponibili su richiesta, ad un costo extra di 25€ a soggiorno, per servizio.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
Ai nostri ospiti offriamo anche esperienze autentiche per vivere a contatto con la gente del posto. Se interessato, contattaci e saremo lieti di aiutarti nel creare la tua vacanza perfetta alla scoperta delle bellezze d’Italia.
La città di Catania può vantare uno splendido centro storico, tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le sue meraviglie architettoniche, ma anche la vivacità dei mercati popolari, la bellezza selvaggia dell’Etna e il limpido mare della costa vi conquisteranno.
Il Duomo di Sant’Agata (la patrona della città), il Teatro Bellini, i mercati popolari, via Etnea, lo splendido Monastero dei Benedettini (sede del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università) e l’Etna sono solo alcune delle meraviglie di questa città.
Ovviamente, è impossibile tralasciare le prelibatezze culinarie della tradizione catanese, come gli arancini (ebbene sì, qui si chiamano al maschile!), gli iris (bombe ripiene fritte o al forno), le olivette di Sant’Agata e la brioche con la granita. Da provare tutti!
E per gli amanti della carne di cavallo alla brace, simbolo della tradizione gastronomica catanese, una tappa obbligata è via del Plebiscito, strada del centro storico inondata dall’inconfondibile profumo delle braci sempre accese.
Un’altra tappa imperdibile appena fuori Catania è la costa, e in particolare il golfo di Acitrezza, incantevole località che con i suoi faraglioni è stata scelta da Giovanni Verga come ambientazione del suo romanzo più famoso, “I Malavoglia”.
L’aeroporto di Catania Fontanarossa dista solo 15 minuti in macchina (6 km). In alternativa, dalla stazione di Catania Centrale è attivo un alibus diretto all’aeroporto, raggiungibile in circa 20 minuti.