Cattedrale di San Cataldo: Tour e Visite Guidate

Taranto che include strade, chiesa o cattedrale e architettura d\'epoca
Taranto che include statua o scultura, religiosità e chiesa o cattedrale
Taranto che include architettura d\'epoca, chiesa o cattedrale e strade
Taranto mostrando chiesa o cattedrale, religiosità e statua o scultura
Cattedrale di San Cataldo


Le pareti di questa importante chiesa celano le reliquie di un santo, oltre a quadri e sculture a partire dal XVII secolo.

La Cattedrale di San Cataldo apre le sue porte ai fedeli da quasi 1000 anni. Approfittate delle vostre vacanze a Taranto per unirvi a loro. All'interno di questo edificio dell'XI secolo sono custodite le spoglie del patrono, molto venerato in città, e numerose opere religiose con secoli di storia alle spalle.

La basilica venne realizzata laddove in precedenza sorgeva un'altra cattedrale, a sua volta eretta al posto di un insediamento cristiano. È dedicata a San Cataldo, un monaco irlandese del VII secolo che naufragò al largo della costa dell'Italia meridionale e in seguito divenne vescovo di Taranto.

Prima di entrare, osservate la meravigliosa facciata barocca del '700, decorata con angeli e santi intagliati, mentre una statua del patrono sovrasta la finestra centrale.

Una volta all'interno, esaminate gli affreschi e le opere d'arte nel vestibolo, tra cui una tela del XVIII secolo raffigurante San Cataldo che resuscita un morto e un dipinto del '600 con l'ingresso del santo in città. Nelle immediate vicinanze trovate un fonte battesimale in marmo le cui origini sono stimate intorno al X secolo.

Percorrete le navate, sfiorando colonne sormontate da capitelli dai motivi variegati, ad esempio animali, pigne e angeli danzanti. Studiate il mosaico sul pavimento, il cui soggetto è l'ascesa al cielo di Alessandro Magno, sostenuto da due grifoni.

Il Cappellone di San Cataldo, riccamente ornato in stile barocco con marmo multicolore, presenta nicchie occupate da statue. È qui che sono conservate le reliquie del santo. Passate quindi alla Cappella del Santissimo Sacramento, anch'essa di gusto barocco. Dalla navata centrale scendete la scalinata che porta alla cripta per ammirare gli affreschi del XII secolo.

La Cattedrale di San Cataldo si trova nel centro storico. Potete arrivarci con qualsiasi autobus locale in partenza dalla stazione ferroviaria. La chiesa è aperta tutti i giorni dal mattino alla prima serata, ma chiude per qualche ora nel pomeriggio.

Parti alla scoperta di Cattedrale di San Cataldo

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
AmareGold Tenuta la Baronessa
La Sommità Relais & Chateaux

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Palazzo Matà Boutique Hotel
Palazzo Matà Boutique Hotel
4 out of 5
Via Cariati, 68, Taranto, TA
Palazzo Matà Boutique Hotel
Hotel Europa Taranto
Hotel Europa Taranto
Via Roma 2, Taranto, TA
Hotel Europa Taranto
Hotel L'Arcangelo Boutique Hotel
Hotel L'Arcangelo Boutique Hotel
3 out of 5
Piazza Fontana 33 / Via Garibaldi 3, Taranto, TA
Hotel L'Arcangelo Boutique Hotel
Hotel Plaza
Hotel Plaza
3 out of 5
46, Via D'Aquino, Taranto, TA
Hotel Plaza
Casa Matilde
Casa Matilde
Pendio la Riccia 34, Taranto, TA
Casa Matilde
Albergo del Sole
Albergo del Sole
4 out of 5
Piazza Fontana 14-16, Taranto, TA
Albergo del Sole
U'Panare
U'Panare
Via Duomo 211, Taranto, TA
U'Panare
La Dimora Degli Dei
La Dimora Degli Dei
Vico Nasuti 24, Taranto, TA
La Dimora Degli Dei
baja delle sirene
baja delle sirene
Via Giovanni Paisiello, 56, Taranto, TA
baja delle sirene
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.