Passeggiando per Bazas è praticamente inevitabile giungere alla maestosa Cattedrale di San Giovanni Battista. Le elaborate guglie gotiche e la lunga navata della struttura dominano il resto della città. Questa cattedrale, considerata uno dei principali luoghi di interesse sul Cammino di Santiago de Compostela, viene visitata sia dai pellegrini che percorrono l'itinerario a piedi, sia dai normali turisti.
La costruzione della cattedrale ebbe inizio nel 1230 nel luogo in cui in passato sorgeva un santuario romano. Nel corso del tempo, questo luogo di culto ha resistito a numerosi attacchi. Nonostante i tentativi di distruzione da parte di ugonotti e rivoluzionari, importanti ed estesi lavori di restauro hanno garantito la conservazione della struttura, dichiarata dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità.
Osservate gli esterni decorati con grande ricchezza di dettagli. Guglie e archi sono stati realizzati nel tradizionale stile gotico, mentre il rosone all'ingresso risale al 1537. Ammirate le figure in rilievo scolpite sulle pareti. A destra della cattedrale si trova il Giardino del capitolo, dove sono esposte reliquie religiose che narrano la storia della chiesa.
Percorrete la grande navata e guardate in alto per ammirare i motivi triangolari del soffitto a volta. Il rosone è solo una delle numerose vetrate colorate che decorano le pareti dell'edificio. Dalla cima del campanile si gode di una vista spettacolare sulla Piazza della Cattedrale e sull'intera città.
Le statue di due angeli si librano sull'altare da cui ogni domenica viene celebrata la Messa. Unitevi ai fedeli locali e assistete a una funzione in questa struttura storica.
La piazza antistante la cattedrale ospita eventi e mercati tutto l'anno. Se organizzate le vostre vacanze a Bazas alla fine di giugno, potrete assistere all'accensione dei falò che ogni anno illuminano la notte del 23, segnando l'inizio della Festa di San Giovanni. In questa grande piazza si svolgono inoltre importanti fiere dedicate, ad esempio a piccioni blu e bovini, e mercati come quello dei fiori che si tiene a maggio.
L'ingresso alla Cattedrale di San Giovanni Battista è gratuito. L'edificio sorge al centro di Bazas, a circa 5 minuti a piedi dall'ospedale e dall'ufficio del turismo, dove è possibile prenotare tour guidati della città.