La Cattedrale di Treviri è uno straordinario edificio di culto che ha attraversato molte epoche storiche, ognuna delle quali ha lasciato il proprio segno sull'architettura di grande impatto. Questa enorme istituzione religiosa svetta sulla zona circostante, emanando un fascino fiabesco con le sue torrette, guglie e torri cilindriche. Fotografate da lontano questo simbolico luogo di interesse duecentesco per farvi un'idea della sua imponenza.
Nel seminterrato sono visibili resti di un'antica chiesa romana. La presenza di questa costruzione precedente si percepisce in tutta la cattedrale, come testimonia la grande sezione di colonna in granito vicino all'ingresso. Oggi la chiesa è una popolare meta di pellegrinaggio.
Passeggiate all'interno ammirando le cripte, il chiostro e le cappelle impreziosite da opere d'arte del XVII secolo e non solo. Particolarmente suggestive risultano le arcate gotiche e il soffitto a volta che sovrastano la tripla navata.
Studiate con attenzione le numerose reliquie, tra cui la Sacra Tunica di Cristo, custodita nell'omonima cappella. Questo reliquiario barocco è situato alle spalle dell'altare. Esaminate il Sacro Chiodo, presumibilmente uno di quelli utilizzati per la crocifissione di Gesù.
Non perdetevi il museo, affacciato sulla piazza immediatamente a nord della chiesa. I pannelli informativi consentono di avere un quadro più completo della ricchezza della storia e dei tesori ecclesiastici della struttura. Acquistate souvenir all'ufficio informazioni/centro visitatori.
I tour durano circa un'ora e sono disponibili in molte lingue a tariffe singole o per gruppi. Il punto d'incontro è lo stand informativo nel duomo. La chiesa è aperta tutti i giorni dalla mattina al tardo pomeriggio. Il museo chiude di lunedì.
I pacchetti vacanze a Treviri danno accesso ai gioielli del centro storico, tra cui appunto la cattedrale. L'aeroporto internazionale più comodo è quello di Lussemburgo, raggiungibile con voli diretti dall'Italia. Da lì potete prendere il treno e, una volta arrivati in stazione, proseguire a piedi per 10 minuti in direzione sud-ovest. Tra le attrazioni storiche nelle vicinanze spiccano la Liebfrauenkirche, la Marktbrunnen e la Basilica di Costantino.