La cattedrale di La Paz si trova a Plaza Murillo, al centro della città. L'imponente edificio religioso, costruito attorno alla metà del XIX secolo, ospita la tomba di un ex presidente boliviano.
All'esterno della chiesa potrete apprezzare la sontuosa facciata, che unisce elementi architettonici neoclassici e barocchi, i campanili a cupola, gli enormi pilastri e le solide mura in pietra.
Entrando dalle porte in bronzo noterete invece interni austeri, con colonne ordinate, alti archi e ampie vetrate raffiguranti presidenti boliviani del passato venerati dai loro devoti. Una cripta contiene le spoglie di Andrés de Santa Cruz, capo militare che combatté a fianco dell'esercito spagnolo per mettere fine all'insurrezione dei rivoluzionari peruviani.
Terminata la visita della cattedrale, non dimenticate di fotografare le altre bellezze di Plaza Murillo, come il mezzobusto di Gualberto Villarroel, ex presidente boliviano ucciso dai ribelli nel 1946, il maestoso Palacio Presidencial, che ospita la caratteristica cerimonia del cambio della guardia, e il Palacio Legislativo, sede del Congresso Nazionale.
La cattedrale di La Paz si trova sul lato sud di Plaza Murillo, nel centro storico della città e a pochi passi da Plaza San Francisco. La zona è servita dai mezzi pubblici. La chiesa è aperta tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, e solo al mattino nel fine settimana.