Il Cerro Calvario offre uno dei panorami più suggestivi di tutto il Sud America. La collina domina il lago e tutta la parte nord-occidentale di Copacabana ed è una delle mete preferite da pellegrini e turisti di tutto il mondo.
Il sentiero che conduce sul punto più alto del colle è una sorta di Via Crucis, il percorso doloroso di Gesù Cristo verso la crocifissione, ed è inoltre letteralmente disseminato di venditori ambulanti.
Una volta giunti in cima, potrete finalmente ammirare il meraviglioso scenario del Lago Titicaca e della città di Copacabana e scorgere Isla del Sol e Isla de la Luna in lontananza.
Nei giorni di festività religiose, le guide spirituali locali si esibiscono in antiche cerimonie di chiromanzia, bruciando incenso e bagnando il capo con acqua bollente, mentre i fedeli visitano i monumenti sacri donando le loro offerte. Il Venerdì santo migliaia di devoti arrivano a piedi dalla cattedrale della Virgen de la Candelaria, in processione, per chiedere la grazia o il perdono alla Madonna. Ad agosto, invece, i pellegrini rendono onore alla dea andina Pachamama (Madre terra).
Il sentiero che conduce a Cerro Calvario dura circa mezz'ora e parte dall'Iglesia de Colquepata, a 10 minuti da Plaza 2 de Febrero. La collina si trova ad un'altezza di circa 4.000 metri sul livello del mare. Dopo il tramonto, la zona è particolarmente buia e pericolosa.
Un percorso alternativo per salire in cima al Cerro Calvario, poco consigliabile di notte, è quello che costeggia la riva del lago e che conduce sulla parte orientale della collina.