La posizione di Chatham sul fiume Medway, a metà strada tra Londra e il canale della Manica, segna da secoli la storia di questa città. Dal XVI al XX secolo, Chatham ha ospitato un trafficato cantiere navale da cui sono usciti navi, sottomarini e imbarcazioni a vela in tempi di guerre e scoperte. Questa città strategica si trova in una pittoresca vallata, su un'antica rotta celtica.
Nella metà del XVIII secolo, furono erette diverse fortificazioni difensive, come Fort Amherst, per proteggere la zona dalla crescente minaccia rappresentata dall'invasione francese. Durante il tuo viaggio a Chatham non perderti il tour dei fantasmi il venerdì notte nei corridoi bui e intricati del forte storico, né una visita ai giardini del forte, Parkland Grounds, aperti al pubblico tutti i giorni con ingresso gratuito. La domenica vengono sparati colpi dai cannoni ospitati alla caserma.
Le offerte viaggio a Chatham citano sempre The Historic Dockyard of Chatham, il cantiere navale storico, che si trova a nord del centro e testimonia la lunga storia marittima della città e del fiume Medway. Un tempo anima della città, il cantiere ospita un'affascinante selezione di reperti marittimi e testimonianze dell'epoca della navigazione a vela. Sali a bordo di due navi da guerra ben conservate e di un sottomarino dei tempi della Guerra Fredda.
Un viaggio last minute a Chatham può essere un'occasione per visitare il Great Lines Heritage Park, una vasta area verde nel cuore del Medway, con la distintiva torre del Naval Memorial, ben visibile dalla città di Chatham. Seguendo a piedi o in bicicletta uno degli itinerari alberati, puoi visitare il parco tra le famiglie che fanno volare aquiloni sull'erba.
Chatham è il fulcro dei trasporti dell'area del Medway ed è quindi facilmente raggiungibile sia in auto che in autobus. Treni ad alta velocità collegano Chatham con Londra e treni locali servono tutta l'area del Kent. Chatham ha un clima di tipo marittimo, con estati tiepide e pioggia con freddi venti costieri nei mesi invernali. Il tempo può cambiare in modo repentino, quindi non dimenticare l'ombrello.