La Collina dell'Areopago, chiamata Colle di Marte dai romani, è un luogo ricco di miti e leggende. Salite sulla cima per ammirare la spettacolare vista sull'antica Agorà, su Atene e sulla costa.
Fatevi accompagnare da una guida alla scoperta delle storie legate a questo sito. La collina viene citata nelle leggende greche come il luogo in cui Ares (Marte per i romani), dio greco della guerra, venne processato per l'omicidio di Alirrozio, figlio del dio del mare Poseidone (Nettuno). Ares fu convocato sulla Collina dell'Areopago per affrontare il giudizio degli dei dell'Olimpo che, alla fine, lo assolsero dichiarando che stava solo proteggendo la figlia dalle molestie di Alirrozio.
Scoprirete inoltre che, in passato, la collina veniva effettivamente utilizzata come tribunale, dove assassini e traditori venivano condotti davanti al Consiglio dell'Areopago per essere giudicati.
La vostra guida sarà certamente in grado di parlarvi del legame di questo luogo con la religione. Secondo la Bibbia, infatti, fu proprio qui che, nel 51 d.C., San Paolo pronunciò un sermone. Nella parte settentrionale della collina si trovano ancora i resti di un'antica chiesa dedicata alle prime conversioni al cristianesimo avvenute ad Atene e decorata da una targa in bronzo che riporta una citazione tratta dalla Bibbia.
Durante le vostre vacanze ad Atene, salite sulla collina per ammirare dall'alto l'Agorà, cuore della città antica e provate a identificare le rovine dei numerosi templi e monumenti circostanti. Particolarmente degno di nota è il Tempio di Efesto, situato sul lato occidentale della piazza. Costruito nel 449 a.C., è uno dei templi greci meglio conservati del sito.
Da qui si vede anche l'Acropoli. A ovest si scorgono le lucenti acque dell'Egeo e il porto del Pireo, dove attraccano molte navi da crociera.
La Collina dell'Areopago si trova a sud dell'Agorà e l'accesso è gratuito. È consigliabile indossare calzature adeguate e prestare attenzione durante la salita. I gradini in marmo sono infatti molto consumati e possono risultare scivolosi, soprattutto se sono bagnati.