Con le sue spiagge di sabbia, il rumore delle onde e la brezza sul lungomare, Coney Island sembra un altro mondo rispetto alla frenetica Manhattan, ma in realtà anche questa penisola offre tanti stimoli grazie al suo celebre luna park.
All'apice della sua fortuna prima della seconda guerra mondiale, Coney Island, una zona di mare sulla punta meridionale di Brooklyn, ospitava vari parchi di divertimento in competizione tra di loro. La località era molto amata dai newyorkesi che in estate, dopo una settimana di duro lavoro, nel week-end erano ben lieti di lasciarsi alle spalle la soffocante Manhattan.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, i parchi di divertimenti persero popolarità, a causa della spietata concorrenza del cinema e degli spettacoli di Broadway a Manhattan. L'isola, così, venne abbandonata a se stessa. La zona ha in seguito conosciuto una rinascita e oggi continua ad essere trasformata e sviluppata. Gli amanti del brivido affollano le giostre del celebre Luna Park, riaperto nel 2010 dopo lavori di radicale rinnovo. Oltre che per le giostre, i turisti amano questa zona anche per la sua storia appassionante.
Per Coney Island, distante 45-60 minuti in metropolitana da Manhattan, il culmine della stagione turistica sono i caldi mesi estivi. Molte attrazioni sono aperte solo da aprile a ottobre, quando si svolgono anche eventi speciali come concerti all'aperto, proiezioni cinematografiche e fuochi d'artificio in spiaggia di venerdì. Tuttavia, vale la pena di visitare l'isola anche in inverno, se non altro per assistere alle gesta del Coney Island Polar Bear Club, un gruppo di donne e uomini impavidi che si gettano nelle gelide acque di gennaio indossando ben poco oltre al costume. All'evento assiste sempre un pubblico festoso, le cui grida di incoraggiamento contribuiscono all'atmosfera della giornata. Tutto l'anno a Coney Island potrete trovare cibi d'altri tempi, come zucchero filato, hot-dog com'erano serviti una volta e la più tradizionale delle pizze newyorkesi.
Le montagne russe Thunderbolt, immortalate in innumerevoli foto ricordo e rese celebri dal film di Woody Allen “Annie Hall”, sono state smantellate nel 2000. Il Luna Park dei giorni nostri è moderno ed entusiasmante, con 19 tra giostre e montagne russe. Una delle più note è il Cyclone, costruito nel 1927: si tratta di montagne russe in legno tra le più vecchie al mondo, tuttora operative. Le attrazioni comprendono anche grandi classici come l'autoscontro, i cavallucci e giochi di fortuna o abilità per tentare di vincere un premio ricordo.
La rinascita di Coney Island come destinazione turistica moderna la rende una meta perfetta per una gita durante una vacanza a New York. Il modo migliore per raggiungerla è in metropolitana da una qualsiasi stazione di Manhattan.