Christianshavn, delizioso quartiere di Copenhagen, offre il perfetto connubio tra antichi stili di vita tradizionali e la moderna vita di città. I canali, le piccole imbarcazioni, le abitazioni dai colori vivaci e le pensioni caratteristiche sono tutti tratti peculiari dell'area e fungono da polo d'attrazione.
Il quartiere prende il nome da Cristiano IV di Danimarca, che diede il via ai lavori di costruzione di questa città dotata di fortezza nel 1617. Inizialmente pensata per ospitare gli immigranti olandesi, finì per diventare la tipica cittadina sede di mercato con una popolazione in costante crescita.
Un viaggio a Christianshavn è l'occasione perfetta per vivere diverse esperienze emozionanti. Osservate la celebre guglia elicoidale della Vor Frelser Kirke, per poi proseguire alla volta di Freetown Christiania. Concedetevi un piccolo piacere al Noma, un ristorante stellato Michelin rinomato a livello planetario. Acquistate il biglietto per uno spettacolo all'Operaen, situata nella zona nord di Christianhavn, con l'Amalienborg dall'altra parte del canale. Se preferite qualcosa di più rilassante, non perdetevi Papirøen, uno spazio dedicato allo street food.
A partire dal 1990 Christianshavn ha subito un processo di sviluppo, trasformandosi da zona industriale e quartiere operaio a elegante area residenziale, come testimoniano gli esclusivi complessi residenziali e di appartamenti di nuova realizzazione. Presso il Dansk Arkitektur Center potete saperne di più sull'architettura di Christianhavn, di Copenhagen e del resto del mondo.
Christianshavn è una penisola sull'isola di Amager, collegata a Selandia e alle altre parti della capitale con i ponti Langebro e Knippelsbro. Spesso il modo migliore per girare Christianshavn è spostarsi a piedi. In alternativa, potete noleggiare una bicicletta o guidare sul lungomare. Per visitare gli altri quartieri di Copenhagen conviene usare l'autobus o la metropolitana.
I pacchetti vacanze a Christianshavn consentono di andare alla scoperta di una zona davvero particolare della capitale, con la possibilità di accedere facilmente alle molte altre attrazioni della città.