Lungo la costa occidentale, troviamo Ajaccio, la città più grande di tutta la Corsica. Famosa per le sue case colorate e per la piazza Place Maréchal-Foch (ornata da palme e dalla fontana centrale), presenta un incantevole borgo antico a ridosso del porto. In uno dei suoi vicoli, precisamente Rue Saint-Charles, potrete ammirare la casa nativa di Napoleone Bonaparte, oggi adibita a museo ed in cui sono esposti diversi ricordi personali. Se siete interessati a vedere altri effetti personali del famoso generale imperatore, all'interno del municipio, nel salone napoleonico, è esposta una collezione di documenti e medaglie. Sempre in tema culturale, vi suggeriamo il Museo Fesch, che espone una collezione di dipinti italiani, ed il Museo A Bandera, che illustra la storia e la cultura della Corsica. Il golfo ed i dintorni di Ajaccio, presentano candide spiagge baciate da mare cristallino. Tra le stazioni balneari più gettonate, suggeriamo di non perdere Porticcio, vera oasi naturale in cui si alternano piccole calette e spiagge sabbiose.
All’estremo sud invece, vi aspetta Bonifacio, città fortificata costruita su di una rupe calcarea in riva al mare. Questa località è famosa per partecipare al progetto del Parco Marino Internazionale Corso-Sarde, che comprende la Riserva Naturale Bouches de Bonifacio, ospitando ambienti costieri marini e paesaggi eccezionali. Ne sono perfetti esempi, gli arcipelaghi di Lavezzi, Cerbicale e Moines, le scogliere di Bonifacio e gli stagni Ventilègne. Per la sua conformità, Bonifacio è un porto turistico riparato dai venti costieri (grazie ad una profonda insenatura, detta a collo di bottiglia), ideale per godere la massimo le sue spiagge ed insenature. Qui vi consigliamo di visitare Cala Longa, con sabbia fine e mare cristallino.
La Corsica del Sud è un meraviglioso cocktail di tesori naturali, siti archeologici e ricchezze architettoniche. Il villaggio di Piana ad esempio, è stato classificato fra i più belli di tutta la Francia. Affacciato sul Golfo di Porto, presenta la particolarità di avere le case disposte a forma di anfiteatro, mentre le sue Calanche color porpora, cadono a picco sul mare, sembrando quasi opera dell’uomo.
Tra le altre tappe imperdibili, c’è di sicuro l'Alta Rocca, un complesso di montagne e colline che ospita diversi borghi storici, nascosti tra i fitti boschi di castagni e pini. Tra questi, spiccano Sainte-Lucie-de-Tallano e Zonza, ottimo punto di partenza per gli amanti delle escursioni e per chi desidera raggiungere il massiccio di Bavella. Quest’ultimo, è conosciuto per le sue splendide guglie di granito rosa, capaci di raggiungere i 900 m d’altitudine, circondate da foreste incontaminate di pini ed abeti. Il colle di Bavella è la vetta più alta (oltre i 1.218 m) ed offre una vista mozzafiato sulle catene rocciose sottostanti. Quest’area offre di sicuro una vasta gamma di attività sportive, tra cui arrampicate, vie ferrate, Hiking e canyoning lungo le acque del fiume Solenzara. Ora che avete una panoramica generale sulla parte meridionale di questa magnifica isola, non vi rimane che prenotare uno dei pacchetti vacanze in Corsica del Sud disponibili.