Hotel, voli, noleggio auto e attività, tutto su un solo sito! Crea un pacchetto per la tua vacanza a Costiera Amalfitana e risparmia
Recensione del 12 ago 2019
Recensione del 9 ago 2018
Recensione del 20 apr 2022
Recensione del 10 mag 2022
Recensione del 26 lug 2020
Recensione del 30 dic 2021
4/5Very Good!(6 recensioni sulla zona)
Le spiagge e la vista sul mare sono alcune delle principali attrazioni di Centro città di Positano. Altre due tappe obbligatorie sono Chiesa di Santa Maria Assunta e Spiaggia Grande.
Tra le principali attrazioni di Arienzo ci sono la vista sul mare e i ristoranti. Altre due tappe fondamentali sono Penisola Sorrentina e Spiaggia d'Arienzo.
4,5/5Wonderful!(20 recensioni sulla zona)
Centro Storico di Salerno è celebre per i luoghi d'interesse storico e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Cattedrale di Salerno e Lungomare Trieste.
Scopri le spiagge e i ristoranti del quartiere di Laurito, non te ne pentirai! Penisola Sorrentina e San Pietro sono due luoghi d'interesse che dovresti includere nel tuo itinerario.
5/5Exceptional!(1 recensione sulla zona)
Sentiero degli Dei è celebre per le spiagge e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Sentiero degli Dei e Penisola Sorrentina.
Seguendo la spettacolare strada costiera che da Napoli raggiunge il mare si arriva a un vero paradiso naturale, fatto di limoneti, vigneti e splendidi borghi a picco sul mare. La Costiera Amalfitana è uno dei tratti di costa più affascinanti d'Italia, dove antiche rovine e splendidi scorci paesaggistici si alternano a vivaci località balneari. Qui le bellezze naturali si mescolano a un ricco patrimonio culturale, grazie ad antiche ville e chiese arroccate sulle rocce a strapiombo sul mare. Progettate una vacanza a Praiano, un weekend a Minori o un viaggio last minute a Ravello ? Percorrendo la strada costiera lunga 45 chilometri che porta al mare potrete ammirare un panorama unico nel suo genere.
Considerata da molti una meta turistica d'élite, la Costiera Amalfitana è in realtà una destinazione alla portata di viaggiatori con ogni tipo di budget.
In questo piccolo angolo di paradiso la parola d'ordine è relax! Le spiagge principali sono piuttosto affollate, ma l'intero tratto costiero abbonda di caratteristiche calette private, spesso raggiungibili solo in barca. Ammirate gli scorci più belli della costiera dal mare, noleggiando una una barca da Amalfi.
In alternativa partecipate a un'escursione a piedi. La Costiera Amalfitana infatti abbonda di sentieri naturalistici. Uno dei più famosi è senza dubbio il Sentiero degli Dei che collega Positano e Praiano e si snoda fino ai monti di Agerola. Non è necessario un equipaggiamento speciale per seguire il sentiero, basterà un paio di scarpe comode.
Per una visita naturalistica meno impegnativa raggiungete i giardini di Villa Cimbrone e Villa Rufolo. Dalle terrazze sul mare dove si trovano i giardini potrete ammirare un panorama indimenticabile. I giardini vantano migliaia di fiori e sono una tappa imperdibile di ogni vacanza sulla Costiera Amalfitana che si rispetti.
Tutte le città e i borghi di questa fascia costiera vantano splendide chiese, ricche di pregevoli opere d'arte religiosa. Nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano è possibile visitare l'icona del XII secolo della Madonna Nera, mentre nella Chiesa di San Luca a Praiano è custodito il busto in argento del santo.
La Costiera Amalfitana gode di un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti. I mesi da giugno ad agosto sono i più gettonati per le vacanze la mare, ma corrispondono anche al periodo di maggiore affollamento della zona. Maggio e settembre, invece, sono i mesi migliori per scoprire gli angoli più affascinanti della Costiera Amalfitana, grazie a un clima piacevole e a un traffico meno intenso.
Conosci la storia di Amalfi? Scoprila con una visita a Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo, ne vale la pena. Puoi passeggiare lungo le splendide spiagge della zona o visitare la sua stupenda cattedrale.