Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Recensione del 18 mag 2018
Recensione del 3 lug 2019
Recensione del 24 set 2019
Recensione del 8 set 2020
Recensione del 25 nov 2020
Recensione del 16 set 2018
Recensione del 9 mar 2020
Recensione del 6 gen 2020
A metà tra la pianura e la montagna piemontese, Cuneo sorge esattamente nel punto in cui confluiscono ben cinque vallate dell’arco alpino, lungo l’arteria stradale che collega Torino a Nizza. Città a misura d’uomo e facile da visitare, Cuneo riserva grandissime sorprese architettoniche e culinarie, ideali per un weekend o una gita fuoriporta. Grazie alla sua struttura urbana, la storia e la sua gastronomia, questa città non ha nulla da invidiare alle colleghe piemontesi più famose, come Alessandria, Vercelli ed il capoluogo Torino. Scegliete l’albergo a Cuneo che più vi piace all’interno delle offerte hotel a Cuneo di Expedia per non perdere i migliori pernottamenti della città.
Distesa lungo affascinanti riserve naturali, luoghi quasi del tutto incontaminati e montagne innevate, Cuneo è altresí la località perfetta di partenza per escursioni, sport outdoor e per scoprire i tanti e pittoreschi paesini dei dintorni. Racchiusa tra le Alpi marittime e le Alpi Cozie, il centro urbano si distende tra i due corsi d’acqua del Gesto e la Stura, riusciti a plasmare nel tempo l’antica città piemontese, nominata cosí appunto perché ricordava la forma dell’omonimo poliedro. Cuneo conserva tutt’oggi i caratteri di una città militare, un tempo circondata da mura massicce, strade porticate e lussuosi palazzi appartenenti alle famiglie aristocratiche. La sua tipica architettura la rende unica dalle altre città italiane: basta camminare per le sue due strade principali in stile rinascimentale per accorgersene: Via Roma e Corso Nizza offrono circa 8 km di portici, abbelliti da edifici in stile neo-classico e medievale, ornati da negozi e caffetterie centenarie perfette per lo shopping e la passeggiata della domenica mattina. Lungo queste vie, potrete scegliere l’hotel a Cuneo che preferite per la vostra vacanza, sicuri di esser a pochi passi da tutto ciò che vi serve.
A metà delle due vie, non potrete assolutamente perdere Piazza Galimberti, conosciuta anche come il salotto di Cuneo che, con i suoi 24 mila metri quadrati, è una delle più grandi piazze italiane. Costruita nel 1800 a seguito dell’abbattimento della cinta muraria, è circondata sui suoi due lati principali da porticati di colonne in stile neoclassico. Piazza Galimberti, separa la città vecchia da quella nuova ed ospita ogni martedí mattina, un centenario grande mercato all’aperto. Alle sue spalle, sono presenti molti monumenti civici famosi tra cui spicca la Villa Oldofredi Tadini - residenza della nobile famiglia Oldofredi Tadini - sin dal XIX secolo e circondata da un bel bellissimo parco.
Vista l’antica e nobile origine, suggeriamo di visitare il centro vecchio di Cuneo con occhi attenti e vigili. Il quartiere più antico, visitabile a piedi – come del resto tutta la città - rimane la Contrada Mondovì, in quanto alcuni ritrovamenti romani fanno supporre qui la pre-esistenza della città romana di Auriate. Lungo queste intricate vie, gli edifici e le strutture religiose ne sono i protagonisti. Non perdete la possibilità di visitare la Cattedrale di Nostra Signora del Bosco, riedificata su di una precedente chiesa medievale, la Chiesa di Sant’Ambrogio, perfetto esemplare in stile Barocco e la Chiesa di San Francesco del XIII secolo. E dopo una lunga passeggiata alla scoperta della città, perché non gustarsi un buon caffè seguito magari da un ottimo dolce? All’angolo tra Piazza Galimberti e Corso Nizza, si trova il Caffè Arione, vera istituzione cittadina. Vetrine con i biscotti in bella mostra, pavimenti interni di marmo scuro, banconi di legno lucido e specchi consumati dal tempo, vi accoglieranno in questo magnifico caffè che non ha mai cambiato stile dal lontano 1923. Frequentato in passato anche da personaggi illustri (tra cui Ernest Hemingway), vi suggeriamo qui di provare i Cuneesi al rum, piccoli dolcetti di meringa, rum e cioccolato fondente. Pronti allora a prenotare una delle tante offerte albergo a Cuneo e scegliere l’hotel a Cuneo di categoria per proiettarvi verso una vacanza indimenticabile?