La moschea di Dargah Yousufain, a Nampally, è un luogo della memoria che custodisce le tombe di due santi. Questo luogo di culto è un punto di riferimento per diverse confessioni religiose. Gli ambienti interni, riccamente ornati con ori e ceramiche, fanno di questo sito uno dei più importanti beni tutelati in India.
Si entra nella moschea di Dargah Yousufain attraverso un arco dorato e si raggiunge il santuario interno, racchiuso tra pareti ornate e patinate dal tempo. All'interno, avvolti in un bel bagliore argenteo, iscrizioni e versetti tratti dal Corano ornano la parte superiore delle pareti e la cupola.
Conoscerete la storia di Hazrath Syed Shah Yousufuddin e Syed Shah Sharifuddin, i due santi sufi musulmani qui sepolti. Le loro tombe si trovano nell'ambiente più importante della moschea, rischiarato da magnifici lampadari, e sono coperte da un drappo di colore verde e arancione.
All'esterno della moschea, date un'occhiata a uno degli edifici più significativi della zona, la stazione ferroviaria Hyderabad Deccan, costruita nel 1907 e ora una delle più importanti della città. Negli immediati dintorni della moschea si trovano i giardini Bagh-e-Aam.
Deliziatevi con un picnic in uno dei numerosi e sereni angoli verdi della zona di Nampally. La vegetazione rigogliosa è dovuta all'elevata umidità ambientale: non a caso il nome del quartiere significa "luogo umido" in urdu.
La moschea di Dargah Yousufain è stata costruita durante il governo dei Nizam. La stazione ferroviaria più vicina alla moschea è Hyderabad Deccan, raggiungibile a piedi in cinque minuti. Se viaggiate in autobus, scendete alla fermata Gandhi Bhavan. La moschea è aperta tutti i giorni e l'ingresso è gratuito.