Alfama ha conservato alla perfezione i suoi meravigliosi palazzi medievali e i capolavori architettonici risalenti all'epoca del dominio arabo. Questa zona ha avuto la fortuna di essere una delle meno colpite dal terribile terremoto che colpì Lisbona nel 1755. Il Castello di São Jorge domina l'intero quartiere dall'alto della collina, offrendo anche una suggestiva vista sulle rovine romane e sulle coloratissime case di Alfama.
Dal celebre belvedere di Portas do Sol, in particolare, è possibile ammirare lo spettacolare panorama del centro storico medievale di Lisbona. Visitate le rovine del teatro romano per apprezzare a pieno gli antichi reperti e i manufatti custoditi nel vicino museo.
Le strette stradine che circondano il Castello di São Jorge sono l'ideale per concedersi una rilassante passeggiata alla scoperta della capitale portoghese. Questa maestosa fortezza fu costruita dai dominatori arabi nel VI secolo. I portoghesi la conquistarono all'epoca delle crociate e la restaurarono completamente per poterla adibire a Palazzo reale.
Altra importante attrazione del quartiere è la Cattedrale di Lisbona, in assoluto il più antico tra gli edifici della capitale, risalente addirittura al 1150.
Se volete scoprire com'era il quartiere di Alfama prima del terremoto, non potete non visitare il Museu Nacional do Azulejo. La collezione, ospitata all'interno di un antico monastero, ripercorre cinque secoli dell'arte, tipicamente portoghese, di decorare piastrelle.
Il caratteristico Palácio Azurara è, invece, la sede del "Museu-escola das artes decorativas portuguesas". Qui accanto, tra le varie cose, potrete vedere gli abili artigiani del posto impegnati nella realizzazione di preziosi oggetti d'antiquariato.
Il lungofiume nei pressi della fermata di Santa Apolónia è la zona dei moderni negozi, dei ristoranti e dei locali notturni. E dopo aver assaggiato le prelibatezze della cucina portoghese, fate un giro nella zona che circonda la celebre Casa dos Bicos, un palazzo del XVI secolo la cui facciata principale è rivestita di mattoni a punta.
Il centro di Lisbona può essere comodamente visitato a piedi. Grazie all'ottimo sistema di trasporti pubblici, potrete raggiungere anche i dintorni della capitale portoghese.