Per secoli, il piccolo villaggio di Linstow è stato la residenza di una nobile famiglia Dobbin era, invece, un semplice centro residenziale spopolatosi durante la guerra dei trent'anni. Solo nel 2000, questi due comuni indipendenti si sono uniti per formare l'attuale città di Dobbin-Linstow.
Gli appassionati di storia non possono non visitare l'antico maniero che ha ospitato intere generazioni della nobile famiglia Linstow, prima di essere trasformato in un albergo. I giardini panoramici sono ricchi di splendidi alberi, compresi due pini di Weymouth vecchi più di 130 anni. Percorrendo il sentiero lungo la riva nord del lago, potrete raggiungere Eichwerder, un'area di boschi e pascoli al cui interno si trovano querce secolari. Nella chiesa del villaggio di Linstow-Kieth, al centro del paese, potrete visitare le famose tombe che testimoniano la secolare storia della città. L'edificio, risalente al XIII secolo, fu distrutto e abbandonato nel 1648, al termine della guerra dei trent'anni. Nel 1871, la chiesa fu poi ricostruita in stile gotico. Da qui potrete spostarvi al museo di Linstow, la cui struttura ricorda le caratteristiche fattorie della tribù dei voliniani, che un tempo occupava quest'area.
Dobbin ospita, invece, i resti dell'antico maniero del villaggio. La Cavalier House, riservata agli ospiti della famiglia reale, le Royal Stables e l'Inspector’s House sono tutt'oggi perfettamente conservate.
La chiesa del villaggio di Dobbin è costruita in mattoni come quella di Linstow, ma risale solo al 1872 ed è quindi più moderna.
Un altro monumento storico di questo villaggio è la Juliana Stein, eretta nel 1909 per celebrare la nascita della figlia del re. Il maniero, che sorge nel villaggio di Glave, fu restaurato nel 1994 per assumere nuovamente il suo stile tardo settecentesco, così come i giardini che circondano l'edificio e che simboleggiano il retaggio feudale di quest'antica città. Cogliete al volo l'occasione di prenotare un viaggio last minute a Dobbin-Linstow!