La Dunblane Cathedral è una chiesa medievale che coniuga elementi architettonici romanici e gotici. La parte più antica è la torre, risalente al XII secolo. Nel corso dei secoli sono state poi aggiunte altre sezioni che riflettono gli stili delle rispettive epoche. Giunti in città per le vostre vacanze a Dunblane, fotografate da lontano la maestosa struttura e il cimitero attiguo.
Una volta davanti alla chiesa, esaminate la facciata gotica decorata con elaborati intagli sul lato ovest. La metà inferiore presenta caratteristiche romaniche, mentre quella superiore ha un gusto prettamente gotico. Volgete lo sguardo verso l'alto in direzione del campanile in arenaria rossa alto sei piani di quasi 1000 anni fa. Originariamente faceva parte dell'edificio di culto precedentemente esistente in loco. Ecco spiegata la sua insolita ubicazione, a ridosso della parete sud.
All'interno salta subito all'occhio l'imponente navata, delimitata da magnifiche colonne e da arcate lungo le file di banchi. In virtù della loro rarità e del buono stato di conservazione, risultano particolarmente interessanti gli stalli quattrocenteschi del coro. Lasciatevi ammaliare dall'arredamento del XIX secolo e contemplate le pietre pitte d'epoca medievale.
Fermatevi a meditare presso il monumento che nella navata meridionale ricorda i caduti della strage di Dunblane del 1996, quando un uomo armato uccise 16 bambini e un'insegnante in una scuola poco distante. Si tratta di uno degli episodi più sanguinosi della storia britannica ed ebbe un'importanza fondamentale nell'adozione di misure restrittive in materia di possesso di armi da fuoco. Fate poi tappa a una targa commemorativa nel giardino all'esterno, anch'essa dedicata al massacro, per leggere toccanti brani tratti da opere di celebri scrittori.
Il duomo ha ospitato svariati matrimoni VIP, tra cui quello del campione di tennis Andy Murray. A causa dell'assenza di vescovi nella Chiesa di Scozia, l'edificio rimasto privo di tetto dalla fine del XVI secolo al 1893 non è più ufficialmente una cattedrale.
Il luogo di culto è aperto da lunedì a sabato dal mattino al tardo pomeriggio e la domenica pomeriggio con ingresso gratuito, ma si accettano offerte.
La Dunblane Cathedral sorge nel centro della piccola cittadina da cui prende il nome, nei pressi di Stirling, nella Scozia centrale. È situata poco a nord del Dunblane Museum e del Dunblane New Golf Club.