Un viaggio a Eisenach vi svelerà lo stretto rapporto che questa affascinante città dello stato della Turingia ha sempre intrattenuto con la storia.
Come da tradizione, il centro città è ricco di spazi aperti, tra cui Karlsplatz, accanto alla Basilica di Nikolaikirche e alla torre Nikolaitor, l'unica rimasta tra le antiche porte di accesso, e la piazza del mercato, sui cui lati si affacciano Georgenkirche, il Municipio e il Castello di Wartburg. Il Palazzo Municipale, situato sul lato nord della piazza, risale al 1750 e fu spesso frequentato da Goethe nel suo ruolo di primo ministro di Weimar nel periodo intorno al 1770. Prima di essere adibito all'uso attuale, alla fine del XVI secolo, il Municipio era una cantina vinicola e, nonostante i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato ristrutturato per ospitare l'amministrazione odierna della città.
Tra gli abitanti illustri di Eisenach vie è anche Martin Lutero, che trascorse qui la sua infanzia, alla fine del XV secolo, e che è commemorato nell'edificio costruito parzialmente in legno che porta il suo nome, la Lutherhaus. Adibita oggi a museo, la casa di Lutero propone mostre e reperti che rievocano la vita e il periodo in cui visse, oltre ai suoi principali insegnamenti.
Ma la Lutherhaus non è l'unica attrazione che ricorda questo autorevole abitante della città. Cogliete una delle offerte viaggio a Eisenach e non dimenticatevi di fare una tappa al Monumento a Lutero, una grande statua collocata in Karlsplatz nel 1896, nel 375° anniversario del suo arrivo al castello. La destinazione forse più popolare di Eisenach è proprio il Castello di Wartburg, dove il padre del Protestantesimo si dedicò alla traduzione in tedesco del Nuovo Testamento, un'opera che, benché non fosse la prima iniziativa di questo genere, divenne presto molto nota ed ebbe una vastissima diffusione. La fortezza si trova in una posizione panoramica e molto suggestiva, su un precipizio di 410 metri a sud-ovest della città, e nel 1999 è stata nominata patrimonio mondiale dall'UNESCO.
Ad Eisenach, inoltre, nacque nel 1685 e trascorsi i primi dieci anni di vita il grande compositore J. S. Bach. Non mancate di visitare la sua abitazione, dove si trova un museo dedicato alla sua vita, con esemplari di spartiti autografi. Un viaggio last minute a Eisenach sarà una straordinaria esperienza di immersione nella storia e nella cultura che hanno fatto la grandezza della Germania e vi permetterà di scoprire il grande contributo che questa città ha saputo dare a tutto il paese.