Appartamento intero

Italian Experience- Fano Suite Apartment

Galleria fotografica per Italian Experience- Fano Suite Apartment

TV
Interni
1 camera, Wi-Fi gratuito
Ristoranti
Parco della struttura

Appartamento intero

1 camera1 bagno80 m²

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Cucina
  • Wi-Fi gratis

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intero appartamento e potrai condividerlo con i tuoi compagni di viaggio.

Italian Experience- Fano Suite Apartment

Situato a Fano, a due passi dal mare, il Fano Suite Apartment è perfetto per una vacanza indimenticabile. Con 5 posti letto, offre una camera matrimoniale accogliente che include anche un letto singolo, ideale per una famiglia. La stessa camera dispone di un bagno moderno e ben attrezzato. Il grande salotto, arredato con gusto contemporaneo, è il cuore della casa, perfetto per rilassarsi insieme. Include una luminosa zona pranzo, ideale per condividere pasti e momenti speciali. Nel soggiorno si trova anche un comodo divano letto, aggiungendo ulteriore spazio per dormire. La cucina, completamente attrezzata, invita a preparare deliziosi pasti fatti in casa. Dal soggiorno si accede a un ampio terrazzo, dove è possibile mangiare all'aperto. Il Fano Suite Apartment, con la sua posizione ideale, permette di raggiungere la spiaggia in pochi passi, offrendo la possibilità di vivere momenti di relax e divertimento. Inoltre, la vicinanza a ristoranti, negozi e attrazioni locali lo rende il rifugio perfetto per una vacanza al mare, all'insegna del comfort e della tranquillità.

SERVIZI INCLUSI:

• Biancheria della casa, da letto e da bagno
• Linea cortesia
• Acqua, Luce, Riscaldamento
• Internet wifi

SERVIZI EXTRA - DISPONIBILI SU RICHIESTA

• Pulizia extra
• Biancheria e asciugamani extra
• Tour, escursioni ed esperienze nel territorio
• Transfer da/per aeroporto e stazione
• Servizio cuoco a domicilio per pranzi, cene, apericene e brunch
• Kit Bambino: lettino da campeggio e seggiolone
• Noleggio Biciclette

Dal soggiorno si accede a un ampio terrazzo, dove è possibile mangiare all'aperto, godendo della brezza marina e del panorama.

IL COMPRENSORIO DI FANO

Fano è una nota località balneare nel nord delle Marche, famosa per il suo Carnevale, il più antico d'Italia, che si festeggia con carri allegorici, maschere e costumi. Tra gli elementi tipici che caratterizzano il Carnevale di Fano vi sono: il getto, ovvero il lancio di quintali di dolciumi dai carri allegorici, la Musica Arabita, un gruppo di musicisti che oltre ai normali strumenti utilizza oggetti di vario genere per produrre la musica, e le sfilate dei carri, imponenti costruzioni di cartapesta e gommapiuma alte sino a 16 metri e che percorrono circa 2 km.

OFFERTA TURISTICA BALNEARE
Il litorale si suddivide in Lido e Sassonia (Fano Nord, Sassonia Nord e Torrette sono Spiagge Bandiere Blu 2019), entrambi con coste basse, la prima è sabbiosa, mentre la seconda ghiaiosa. Lido e Sassonia sono spiagge a misura di bambino, grazie anche alla presenza di gonfiabili e alle numerose attività che vengono organizzate sul lungomare. La costa meridionale si suddivide, invece, in Torrette (Bandiera Blu 2019), Ponte Sasso e Metaurilia, quest'ultima fondata dopo un'opera di bonifica del territorio nel 1938.
Svariati sono i campeggi che si trovano lungo la Statale Adriatica da Fano a Marotta di Mondolfo.
Sul lungomare è in funzione la lunga pista ciclabile della costa adriatica, che collega Fano a Pesaro per dodici chilometri.
A Fano è presente un importante porto peschereccio, inoltre, gli amanti del turismo nautico possono contare sull'attrezzato porto turistico di Marina dei Cesari, una darsena moderna e funzionale dove ormeggiano numerose imbarcazioni.

COSA VISITARE
Nel centro storico l’attrazione di maggiore interesse è il monumentale Arco di Augusto, da sempre simbolo della città di Fano e porta dell’antica Via Flaminia: costruito sul punto in cui la via Flaminia s'innesta nel decumano massimo della città, il monumento si data, tramite l'iscrizione del fregio, al 9 d.C.
Altri siti da non perdere sono la cinquecentesca Fontana della Fortuna e l'ottocentesco Teatro della Fortuna, con sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchi, loggione a balconata e capace di 595 posti. Di grande rilievo anche la Rocca Malatestiana, delimitata da cortine scarpate con robusti torrioni angolari e con il Mastio; la Corte Malatestiana, sede del Museo Civico e della Pinacoteca, che vanta, tra le altre, opere del Domenichino, Guido Reni, Guercino, Guerrieri, Mattia Preti; la Cattedrale, che conserva un pulpito e la barocca Cappella Nolfi del XVII secolo; la Chiesa di Santa Maria Nuova; la Chiesa barocca di San Pietro in Valle; la Chiesa di Sant’Agostino e le Tombe dei Malatesta, un vero e proprio capolavoro di arte neogotica, ospitate nel sottoportico della Chiesa di San Francesco.
Da visitare, nei dintorni della città, il caratteristico Eremo camaldolese di Monte Giove.

TIPICITÀ ED EVENTI
Tra le specialità gastronomiche da non perdere è il brodetto alla fanese, piatto tipico della cucina marinara dell’Adriatico.
Famosa è la Moretta fanese, drink a base di caffè, rum, anice e cognac, che ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto, che prendevano bevande corrette e molto calde per scaldarsi e rinvigorirsi prima di andare in mare.
Oltre al Carnevale, gli eventi di maggior rilievo che hanno luogo a Fano nel corso dell’anno sono la Fiera Mercato dell’Antiquariato, che tradizionalmente si svolge la seconda domenica di ogni mese e il sabato precedente, Fano Jazz by the sea (luglio), Fano dei Cesari, rievocazione storica della Fano romana (luglio) e il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (settembre).

LE MARCHE - L'ITALIA IN UNA REGIONE

SEGRETO ITALIANO

Le Marche sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. Stretta tra l'Adriatico e le sue più note vicine Toscana e Umbria, questa regione tranquilla e scarsamente popolata è scivolata a lungo sotto il radar dei viaggi. Tuttavia, con una serie di incantevoli città collinari e un paesaggio che spazia dalle cime innevate dell'Appennino a spiagge da sogno e grotte ultraterrene, è il luogo perfetto per vivere l'Italia senza la folla. Eccezionali per le loro forme geometriche e l'aspetto imponente, i castelli italiani non sono solo maestosi, ma assolutamente meravigliosi, uno splendore che è meglio osservare di persona. È interessante notare che non ci sono due castelli uguali e ognuno ha caratteristiche uniche che sono correlate a eventi storici, ambiente naturale e cambiamenti politici nel corso dei secoli.

STORIA RICCA

Pochi paesi al mondo sono pervasi da un senso di continuità storica così forte come l'Italia. Dai miti che circondano la nascita della civiltà etrusca alla fondazione dell'Italia unita nel XIX secolo, passato e presente sono indissolubilmente legati in una rete senza soluzione di continuità che si estende per oltre tre millenni. Questo breve racconto fornisce un filo per guidarti attraverso il labirinto di questa complessa storia. Troverai una storia locale più dettagliata nelle pagine delle singole città.

RISTORANTI

Le Marche si trovano in posizione centrale sulla costa orientale italiana, incastonate tra gli Appennini e il Mare Adriatico. La regione è caratterizzata da un aspro entroterra montuoso e da una costa costeggiata da spiagge, punteggiata da pittoresche città di mare. Queste variazioni nella geografia della regione si riflettono anche nel suo cibo; i frutti di mare sono popolari, insieme alle prelibatezze rurali come funghi selvatici, selvaggina, noci ed erbe aromatiche e i preziosi tartufi della regione. Il Coniglio in porchetta, il coniglio ripieno di finocchietto selvatico è una venerata specialità regionale, e la tradizionale porchetta fatta con maialino da latte e farcita negli involtini è un popolare cibo da strada.

Autunno nelle Marche

Se non ami le giornate calde e ami le belle e miti giornate di sole, quando il sole accarezza dolcemente la tua pelle ei tuoi sensi, invitandoti a trascorrere del tempo all'aria aperta, perché non cogliere l'occasione di una vacanza nelle Marche in autunno?

IL PROFUMO DELLA VENDEMMIA

Soprattutto nella prima parte dell'autunno, i profumi della vendemmia invadono le colline marchigiane. Con il mosto si realizzano le tipiche ciambelle morbide che si trovano in molte pasticcerie locali, biscotti al mosto, perfetti da servire con "vino cotto" (letteralmente "vino cotto") e "sughetti" (una sorta di polenta di mosto, farina di mais e noci). Quando il mosto è cotto a lungo, si produce la sapa: è un ingrediente dolce e appiccicoso perfetto per condire la polenta e fare i cavallucci (tipico biscotto locale). A Montecassiano si svolge l'ultima settimana di settembre la sagra dei sughitti. A inizio ottobre si tiene a Cupramontana la più antica Sagra dell’Uva d’Italia: è una festa con cibo, musica, balli e, naturalmente, Sir Wine.

RACCOLTA DI OLIVE E OLIO DI OLIVA

Uno dei momenti più magici nelle Marche, e in Italia in generale, avviene alla fine di ottobre / inizio novembre: questo è il mese della raccolta delle olive, quando vedrete tante persone lavorare intorno agli ulivi per raccogliere il prezioso frutta. Non esitate: l'olio nuovo, dal colore verde intenso, è subito pronto per essere degustato e acquistato. Se avete amici che hanno un agriturismo in campagna con uliveto chiedete loro di invitarvi per la raccolta: sarà un bel momento da condividere con i vostri amici e poi potrete portare le olive al frantoio e assistere alla produzione del tuo olio d'oliva.

IL FOGLIAME DELLA FORESTA DI FAGGIO DI CANFAITO

Se vuoi fare un'esperienza di colori, allora non puoi perderti la faggeta di Canfaito: ogni anno puoi goderti lo stesso e sempre diverso spettacolo delle foglie di faggio che cambiano colore. Ti sentirai come sotto una cupola dorata fatta di foglie gialle, arancioni e rosse. Goditi una rilassante passeggiata sotto i faggi e non dimenticare di fermarti a Elcito, un minuscolo paesino incontaminato, dove si respira un'atmosfera di altri tempi, quando i past...

Quanto segue potrebbe essere da pagare extra: Animali domestici, Arrivo oltre l'orario standard, Arrivo oltre l'orario standard (dopo le 23:00), Biancheria da bagno (set aggiuntivo), Deposito cauzionale con carta di credito, Imposta di soggiorno.

Responsabile della struttura

Michela Tosi

Lingue

Inglese, italiano

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • L'appartamento offre la connessione Internet Wi-Fi gratuita

Cucina

  • Asciugamani di carta
  • Forno
  • Frigorifero
  • Lavastoviglie
  • Macchina per caffè/tè
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina

Area pasti

  • Tavolo da pranzo

Camere da letto

  • Camera da letto

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone
  • Shampoo

Spazi a disposizione

  • Tavolo da pranzo

Intrattenimento

  • TV con canali satellitari/via cavo

Aree esterne

  • Balcone

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Vantaggi della posizione

  • In un villaggio
  • Vicino al mare

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Estintore

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 80 metri quadrati
  • Dispenser di grandi dimensioni per gli articoli da bagno

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 15:00
Supplemento check-in posticipato: EUR 50
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Extra

  • Costo per check-in posticipato: EUR 50

È possibile che questo elenco non sia completo. Tariffe e depositi potrebbero non includere le tasse e sono soggetti a modifiche.

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio.
Questa struttura dispone di spazi all'aperto, come balconi, patio, terrazze, che potrebbero non essere adatti ai bambini. In caso di dubbi, ti consigliamo di contattare la struttura prima dell'arrivo per avere la conferma che disponga di una camera adatta a te.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

226001

Informazioni sulla zona

Mappa
Fano, The Marches

Cosa c’è nei dintorni?

  • Bagni Lido Uno - 3 min a piedi - 0.3 km
  • Sassonia - 5 min a piedi - 0.5 km
  • Arco di Augusto - 13 min a piedi - 1.1 km
  • Presidio Ospedaliero Santa Croce di Fano - 17 min a piedi - 1.5 km
  • Spiaggia dei Fiori - 3 min in auto - 2.2 km

Come spostarsi

  • Stazione di Fano - 16 min. a piedi
  • Aeroporto di Rimini-Miramare (RMI) - 44 min. in auto

Ristoranti

  • ‪La Perla - ‬4 min a piedi
  • ‪Pasticceria Gelateria Bon Bon - ‬6 min a piedi
  • ‪Caffè del Porto - ‬2 min a piedi
  • ‪Pesce Azzurro - ‬2 min a piedi
  • ‪Trattoria La Quinta - ‬1 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Italian Experience- Fano Suite Apartment?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Italian Experience- Fano Suite Apartment?

Orario di inizio del check-in: 15:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Italian Experience- Fano Suite Apartment?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Italian Experience- Fano Suite Apartment?

Con una buona posizione sul mare, questo complesso di appartamenti si trova a 5 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Bagni Lido Uno e Sassonia. Marina Dei Cesari e Castello dei Malatesta si trovano ugualmente a meno di 10 minuti di distanza. Stazione di Fano si trova a 16 minuti a piedi.

Recensioni su Italian Experience- Fano Suite Apartment

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.