Se siete in viaggio a Firenze, fate tappa nel quartiere di Rifredi, a nord del centro: vi aspettano attrazioni affascinanti. Tra queste, non perdete la splendida Villa Medicea di Careggi, che fa parte del patrimonio dell’UNESCO. È interessante anche il vicino Museo Stibbert. Se vi trovate a Rifredi la sera, potrete contare su varie opzioni d'intrattenimento.
Visitate la collezione di Frederick Stibbert, un inglese vissuto nel XIX secolo che riuscì a trasformare la sua casa in un museo. Oggi la sua collezione di armi, armature, costumi, ceramiche e altri manufatti è esposta nel Museo Stibbert. Il palazzo include l’adiacente Giardino del Museo Stibbert, che merita ugualmente una visita.
Un giardino ancora più bello è il Parco di Villa Fabbricotti, dove potrete passeggiare tra antichi alberi, una cappella privata e numerose statue. Entrate nella villa del XVI secolo percorrendo la sontuosa scalinata. Il Giardino Baden Powell include un’area picnic e dei giochi per bambini.
Un tempo la Villa Medicea di Carreggi ospitava l’Accademia Neoplatonica, dove si riunivano artisti, scrittori e filosofi rinascimentali. Gli affreschi e i rigogliosi giardini della villa sono ancora oggi l'ambientazione ideale per passeggiare e rilassarsi. Qui si trovano anche alcuni edifici universitari, come il campus italiano della New York University, che comprende cinque ville, un uliveto e dei giardini.
Mentre esplorate il quartiere di Rifredi, fermatevi per uno spuntino presso uno dei numerosi bar o ristoranti in loco. La sera, assistente a uno degli spettacoli in programma al Teatro di Rifredi o all’Auditorium Flog.
Potete visitare tutte le attrazioni di Rifredi in meno di 30 minuti a piedi dal centro del quartiere. La zona è facilmente raggiungibile con gli autobus pubblici o in treno, arrivando alla stazione di Firenze Rifredi, sul lato occidentale del quartiere.
Se siete stanchi della folla del centro di Firenze, il quartiere di Rifredi e le sue interessanti attrazioni possono essere il rifugio ideale.