Base d'affitto: Casa intera o appartamento
Numero di camere da letto: 1; Numero di altre stanze con letti: 1
Numero di bagni: 1
Se causi danni alla proprietà durante il tuo soggiorno, ti potrebbe essere richiesto di pagare in base alla politica sui danni alla proprietà di YourRentals.
L'appartamento Istrice (42 mq) si trova al piano terra e comprende un soggiorno con angolo cottura, tavolo da pranzo e divano letto matrimoniale, oltre a una camera matrimoniale con bagno privato dotato di doccia.
All’esterno, un piccolo pergolato coperto da viti di uva Fragola offre un tavolo privato e un barbecue. L’appartamento ha accesso diretto al giardino ed è a circa 50 metri dalla piscina. Si trova all’interno del casale, immerso nei vigneti e nei campi della tenuta.
Per tutti gli ospiti è inclusa una visita guidata alla storica cantina con degustazione di vini.
L’Agriturismo
Ospitato in un antico casale, il nostro agriturismo è il luogo ideale per rilassarsi e scoprire le meraviglie della Toscana. Circondato dai nostri vigneti, uliveti e campi dove coltiviamo grani antichi e tartufi, offre un paesaggio perfetto per la tua vacanza toscana. La sua posizione strategica permette escursioni giornaliere verso alcune delle mete più affascinanti della regione.
Riserva Faunistica
Grazie allo status protetto della riserva, è facile incontrare lepri, caprioli, fagiani e uccelli più rari come picchi, upupe e rapaci di vario tipo. Il podere ospita anche animali notturni più difficili da avvistare, come volpi, tassi e istrici.
Arte, Storia e Natura
A pochi chilometri dalle più importanti città d’arte della Toscana, tra cui Arezzo, Firenze, Siena e Cortona, il nostro agriturismo si trova anche a metà strada tra il Chianti, Montepulciano e Montalcino. È vicino a parchi naturali e percorsi panoramici perfetti per chi ama il trekking e la bicicletta, e a pochi minuti dalle splendide terme di Rapolano. Siamo la base ideale per esplorare, degustare e vivere appieno la tua vacanza in Toscana.
Attività
Visita in Cantina e Degustazione di Vini
200 anni di storia vinicola & sapori della fattoria
Visita guidata alla storica cantina di famiglia: scopri e degusta i vini abbinati ai prodotti della nostra fattoria.
Dove è nata la Toscana?
Cosa collega il Codice Da Vinci alla nostra cantina?
Qual è il segreto del miglior Vin Santo?
Come ottenere l’abbinamento perfetto tra cibo e vino?
Cosa ti aspetta:
Un viaggio nel tempo tra racconti di storia locale e arte della vinificazione, all’interno di una cantina di 200 anni. Il nostro podere è rappresentato in un dipinto nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio, perché segna il luogo di nascita fisico della Toscana. Ti guideremo nella scoperta di una tradizionale fattoria toscana, fino al tavolo di degustazione. Vivi un’esperienza esclusiva con i nostri vini abbinati a prodotti di stagione della nostra fattoria e di piccoli produttori locali.
Corso di Cucina: Dal Mulino alla Tavola
Scopri i Grani Antichi
Un corso di cucina pratico sulla storia della pasta e dei grani antichi.
Il grano è un seme o un frutto?
E le intolleranze al glutine?
Grani antichi vs. grani moderni?
Il grano contiene olio e Omega-3?
Perché la pasta secca commerciale non ha sapore?
Un corso di cucina diverso dal solito!
Scopri i segreti del grano, della farina e della pasta!
Inizia con una visita alla nostra cantina storica, poi macina il grano fresco per capire le differenze tra farina buona e farina scadente. Mettiti all’opera preparando tre tipi di pasta tradizionale, per poi gustarle abbinate ai nostri vini.
Prima della lezione, ti accoglieremo con stuzzichini di stagione della fattoria e un bicchiere di vino!
Caccia al Tartufo
Il Mondo Segreto della Ricerca e Degustazione del Tartufo
Esperienza di caccia al tartufo con degustazione di prodotti freschi della fattoria e vini locali.
Cosa hanno in comune i tartufi e il web?
Cos’è esattamente un tartufo?
I tartufi possono essere coltivati? Come si addestrano i cani da tartufo?
Cosa ti aspetta:
Non è solo una ricerca, ma un viaggio educativo nel mondo del tartufo. Scoprirai cosa sono i tartufi, il loro ruolo nella natura e alcuni segreti per coltivarli con successo. Ti mostrerò come si addestra un cane da tartufo. Al termine dell’attività, potrai gustare una degustazione a base di tartufo fresco, prodotti della fattoria e i nostri vini.
Kayak nella Foresta
Immergiti nella natura in un lago senza tempo, circondato dai boschi
Chi viveva qui migliaia di anni fa?
Perché questa zona era così importante per i nostri antenati?
Perché ci sono così tanti castelli in questa foresta?
Quanti branchi di lupi abitano qui?
Cosa ti aspetta:
Un volto insolito della Toscana. Questo lago tranquillo, circondato da boschi selvaggi, è perfetto per un "bagno di natura" o un picnic. A pochi chilometri dalla nostra cantina e immerso nella riserva forestale del Castello di Calcione, che ha oltre 800 anni di storia, il lago si estende per 5 km ed è spesso deserto.
L’avventura inizia con una breve passeggiata dal parcheggio fino ai kayak. Su richiesta, puoi prenotare un picnic o organizzare un pranzo o una cena nella nostra fattoria.