:quality(100)/mediaim.expedia.com/destination/2/163dccbdeed404a64d70930a254c8ef9.jpg)
Hotel a Folgaria
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a Folgaria
Filtra per
Recensione del 28 ago 2020
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 14 mar 2019
Recensione del 3 apr 2019
Recensione del 10 gen 2021
Recensione del 5 ott 2020
Recensione del 11 feb 2019
Guida turistica di Folgaria
Arrivare a Folgaria
A circa 1.150 m di altitudine, negli Altipiani Trentini, sorge Folgaria, la meta perfetta per il viaggiatore che desidera immergersi nel fascino della montagna e della sua storia. Folgaria dista 18 km da Rovereto e 30 km da Trento. Lo scalo aereo più vicino è l’aeroporto Valerio Catullo di Verona-Villafranca, che si trova a 90 km dalla località trentina. Un servizio di bus navetta effettua frequenti collegamenti tra l’aeroporto e la stazione ferroviaria di Verona, da cui partono i treni diretti a Trento e Rovereto. Per chi decidesse di arrivare in treno, la stazione più vicina è a Rovereto. Da Rovereto partono giornalmente gli autobus per Folgaria, il servizio è gestito da Trentino Trasporti. Per arrivare a Folgaria in automobile, basta prendere l’autostrada A22 del Brennero, uscendo a Rovereto Nord oppure a Trento centro. Se si arriva invece dalla A31 della Valdastico, l’uscita è Piovene Rocchette. Gli hotel a Folgaria si trovano principalmente in centro città, e nelle frazioni adiacenti, sia in quelle principali sia in quelle più piccole.
Le offerte per gli alberghi a Folgaria
Oltre che in centro, gli hotel Folgaria, soprattutto a 3 e 4 stelle, oltre ai bed&breakfast, sono dislocati sia tra le frazioni principali, tra cui Costa a est, a sud Serrada, fino a Fondo grande, e a nord-est Nosellari, sia tra le frazioni più piccole, quali ad esempio Colpi e Nocchi a est, e Pra’ di Sopra a nord-est. Alcune strutture sono dotate sia di camere sia di appartamenti, per cui agli ospiti è offerta la possibilità di scegliere tra la doppia formula, hotel oppure residence. Altre strutture, invece, offrono soltanto la formula residence. Molti alberghi a Folgaria godono della vicinanza alle piste sciistiche e agli impianti di risalita, mentre d’estate sono in prossimità di percorsi escursionistici. Le strutture più grandi offrono anche piscine, servizio di babysitter e altre attività di intrattenimento in alta stagione. Quasi tutti gli hotel dispongono di un centro benessere con sauna e vasca idromassaggio, per rilassarsi dopo una lunga camminata sotto il sole delle Dolomiti, oppure dopo un’intensa giornata sulle piste. Soprattutto vicino al centro, le offerte per hotel a Folgaria sono moltissime, con grandi alberghi dotati di servizi SPA, piscine coperte e giardini con sdraio, dove crogiolarsi al sole godendo della fresca aria di montagna.
Cosa fare e cosa vedere a Folgaria
Folgaria offre innumerevoli itinerari per possibili escursioni da fare a piedi, in bici, oppure a cavallo. Tra le mete possibili, il Giardino Botanico di Passo Coe, che ospita la vegetazione tipica di questa zona, distribuita su percorsi che permettono di effettuare delle passeggiate, potendo utilizzare materiale informativo; qui troverete tutti gli elementi caratteristici del contesto alpino, come pascoli o pozze alpine. Altri percorsi tematici nella zona di Folgaria conducono in luoghi ricchissimi di storia: verso valle, in direzione di Carpeneda, addentrandosi nella foresta di Gòn, si può seguire il sentiero fino alla cascata dell’Hofentòl, un suggestivo salto d’acqua di circa 30 m. Il percorso della Forra del Lupo, invece, è un affascinante itinerario che dall’altopiano di Folgaria raggiunge la fortificazione militare austro-ungarica Forte Dosso delle Somme. I passaggi tra alte pareti di roccia sono spettacolari, soprattutto attraverso la «Forra», lunga trincea di crinale della Prima Guerra Mondiale. D’inverno, Folgaria si trasforma in una meta privilegiata per gli amanti dello sci. Il carosello “Skitour dei Forti” offre piste lunghe 53 km, nove impianti di risalita e due centri per sci da fondo. Il luogo ideale per sci alpino, snowboard, sci nordico, telemark, sci fuoripista, e, per gli amanti di altri sport invernali, slittino, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle racchette da neve. Sia nelle vicinanze dei sentieri e delle passeggiate, sia nei dintorni delle piste, troviamo strutture di tipologia varia: hotel a 3 e 4 stelle, resort, residence, B&B, guest-house e appartamenti.
Un altopiano ricco di storia
Folgaria conserva le memorie di una ricchissima storia secolare. Su molti edifici pubblici e sulla segnaletica toponomastica urbana si vede ancora oggi la denominazione di “Magnifica Comunità”, appellativo di cui i folgaretani vanno ancora oggi molto orgogliosi. Per la loro autonomia e libertà, i folgaretani si sono battuti e hanno combattuto a lungo contro gli austriaci: ne resta ancora traccia visibile oggi nel cosiddetto “Capitel delle sette vedove”. Il capitello fu eretto in memoria della strage avvenuta il 5 febbraio 1593, quando, in uno scontro armato avvenuto a Carpeneda, sette folgaretani persero la vita lottando per l’autonomia della loro comunità, contro gli austriaci, che volevano imporre la dipendenza feudale. Da più di trent’anni, ogni prima domenica di luglio, a Folgaria si svolge la “Marcia dei Forti”, nota precedentemente anche come “Marcia delle Nazioni”: una marcia non competitiva, con partenza dal centro del paese, che attraverso sentieri e pinete percorre itinerari di diverso chilometraggio che toccano i forti austro-ungarici, teatro della Prima Guerra Mondiale.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Folgaria
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel vicino a un’attrazione a Folgaria
- Altre tipologie di alloggi a Folgaria
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Folgaria
- Hotel nei pressi di Folgaria, Trentino Alto Adige
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Comprensorio sciistico di Folgaria
- Seggiovia Costa-Moreta
- Seggiovia Fondo Piccolo-Plaut
- Comando Austroungarico di Virti
- Seggiovia Fondo Grande-Martinella
- Seggiovia Ortesino-Sommo Alto
- Golf Club Folgaria
- Seggiovia Sommo Alto
- Seggiovia Fondo Piccolo-Truagalait
- Seggiovia Fondo Grande-Sommo Alto
- Forra del Lupo
- Seggiovia Dosso della Madonna
- Palaghiaccio di Folgaria
- Base Tuono
- Seggiovia Fondo Piccolo-Cima Spill
- Cascata dell'Hofentol
- Seggiovia Fondo Piccolo-Cargaore
- Ortesino - Sommo Alto
- Lago Lavarone
- Area Sciistica di Lavarone
- Business hotel (7)
- Hotel con Wi-Fi (15)
- Hotel con animali ammessi (8)
- Hotel con bar (10)
- Hotel con centro fitness (3)
- Hotel con piscina (5)
- Hotel con servizio concierge (3)
- Hotel con spa (9)
- Hotel per appassionati di sci (15)
- Hotel per famiglie (13)
- Hotel per fare shopping (4)
- Hotel per golf (12)
- Hotel per sportivi (12)
- Hotel storici (12)
- Hotel sulla spiaggia (12)
- Hotel a Lago di Garda
- Hotel a Riva del Garda
- Hotel a Trento
- Hotel a Asiago
- Hotel a Malcesine
- Hotel a Limone sul Garda
- Hotel a Andalo
- Hotel a Nago-Torbole
- Hotel a Molveno
- Hotel a Laghi italiani
- Hotel a Arco
- Hotel a Rovereto
- Hotel a Levico Terme
- Hotel a Tremosine
- Hotel a Fai della Paganella
- Hotel a Roana
- Hotel a Schio
- Hotel a Ledro
- Hotel a Lavarone
- Hotel a Gallio