La fama di Fontainebleau è legata principalmente al suo castello e alla sua foresta. Gli appassionati di storia e dei grandi spazi aperti troveranno pane per i propri denti. Ma la città e gli immediati dintorni riservano anche molte altre sorprese.
Potete cominciare il vostro viaggio a Fontainebleau dal centro, ammirando il patrimonio storico-culturale lungo la via di arenaria. Resterete a bocca aperta davanti alle affascinanti piazze, tra cui Place d'Armes, Place du Marché (con l'Église Saint-Louis) e Place du Général de Gaulle, che porta direttamente al castello attraverso il "Cour des Adieux", reso per sempre immortale da Napoleone.
Potete quindi passare allo Château de Fontainebleau. "La vera residenza dei re, la vera casa dei secoli", come la descrisse lo stesso condottiero, può essere esplorata con un tour dei Grands Appartements, della sala da ballo, della Galerie François-Ier e della sala del trono. Lasciatevi stupire da questi sfarzosi ambienti che ospitarono 34 sovrani. Sono disponibili molte altre visite, ma potete anche limitarvi ad ammirare l'architettura ispirata ai palazzi italiani e commissionata da Francesco I di Francia prima dell'avvio dei lavori di costruzione nel 1528.
Sarebbe un peccato non dare un'occhiata alla foresta di Fontainebleau. Con i suoi 25.000 ettari, è un vero paradiso per gli amanti della natura, con una straordinaria varietà di fauna e flora selvatiche. I visitatori hanno inoltre a disposizione una serie di sentieri escursionistici, alcuni dei quali partono dal centro. Grazie al terreno roccioso e, talvolta, accidentato, l'area riscuote successo anche tra gli appassionati di arrampicata.
Ma il fascino di Fontainebleau non finisce qui. Sapevate, ad esempio, che è la capitale dell'equitazione? Vanta infatti di straordinari impianti, quali il Grand Parquet e l'Hippodrome de la Solle, e ospita eventi di primo piano. I pacchetti vacanze a Fontainebleau, poi, danno accesso all'area circostante, con luoghi di interesse come Barbizon, celebre per essere stata fonte di ispirazione per i primi pittori impressionisti, lo Château de Vaux-le-Vicomte e Samois-sur-Seine, dove si tiene il festival Django Reinhardt.
Gli aeroporti internazionali più vicini sono quelli di Parigi Orly e Parigi Charles de Gaulle, entrambi raggiungibili con voli diretti dall'Italia.
Cosa aspettate?