Il Fort Royal è una vasta struttura del XVII secolo appollaiata sulle scogliere dell'Isola di Santa Margherita. La fortificazione vanta un passato affascinante e leggendario, avendo ospitato misteriosi prigionieri politici ed essendo stata occupata dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi il complesso rappresenta una tappa imperdibile per chi trascorre le vacanze a Cannes, con elementi di grande interesse quali edifici originali, inquietanti prigioni e un museo dedicato all'archeologia marina.
Scoprite le origini religiose del forte, realizzato per volere dei monaci negli anni '20 del '600. Ma la storia del sito ha radici ancora più remote, come testimoniano le rovine di bacini per la raccolta dell'acqua d'epoca romana. L'esercito spagnolo ampliò la struttura nel 1635 dopo aver conquistato l'isola, apportando modifiche fino alla fine del secolo.
Entrate nella cella del detenuto più famoso, Maschera di Ferro, protagonista dall'identità ignota di un romanzo di Alexandre Dumas imprigionato da Luigi XIV a Fort Royal per 11 anni dal 1687 con il divieto di togliersi la maschera.
Informatevi sugli altri personaggi rinchiusi nel carcere nel corso dei secoli, tra cui i leader protestanti reclusi durante le guerre religiose. L'unico prigioniero capace di evadere fu il maresciallo Bazaine nel 1873.
Il complesso, disseminato di opere seicentesche, ha forma pentagonale. Cercate le vasche di decantazione romane, una cappella e alcuni depositi di artiglieria. Dalla terrazza si aprono panorami di Cannes e del Mediterraneo.
All'interno della fortificazione è inoltre allestito il Musée de la Mer (museo del mare), il cui biglietto di ingresso dà accesso anche alle celle del carcere e a mostre di archeologia marina. Tra i reperti figurano relitti rinvenuti nelle acque circostanti, ceramiche romane recuperate al loro interno e svariati acquari.
L'Isola di Santa Margherita è raggiungibile via mare da Cannes o da Golfe-Juan. Una volta giunti a destinazione, acquistate il biglietto per il Fort Royal, aperto tutti i giorni da marzo a ottobre e da martedì a domenica nel resto dell'anno.