Rinomia — Villa dei Corticelli
Un rifugio di campagna con servizi da boutique hotel nel cuore del Chianti
Immersa tra filari di viti Sangiovese e uliveti secolari, Rinomia — Villa dei Corticelli è una residenza privata che unisce il carattere di un'antica fortezza toscana al comfort di una grande casa di famiglia. Dalla cima della collina, la villa offre una vista a 360° sul paesaggio del Chianti: campi, chiese medievali e casolari si estendono a perdita d'occhio, fino a raggiungere la sagoma di San Donato, il borgo con il suo campanile che fa da bussola per i tramonti più belli. Qui la vita scorre lenta: i pasti sono all'aperto, gli ospiti nuotano nella piscina in pietra, giocano a tennis tra i cipressi e assaggiano il vino della tenuta. È l'idea che tutti abbiamo della campagna italiana, ma con più spazio, più privacy e servizi inclusi che rendono il soggiorno piacevolmente “spensierato”.
L'anima della proprietà
Villa dei Corticelli affonda le sue radici nell'XI secolo, quando furono costruiti i muri perimetrali e gli archi, testimonianza del passato della proprietà come casa fortificata e della sua importante storia agricola. Secoli dopo, ampliamenti e trasformazioni hanno dato alla residenza la sua forma attuale: soffitti alti, muri spessi e stanze signorili che ora convivono con una tecnologia discreta e un fascino domestico. È un luogo autentico che non ostenta ma accoglie, perfetto per famiglie numerose e gruppi di amici alla ricerca di autenticità, bellezza e cura.
La superficie interna totale è di circa 830 m² e comprende sei camere matrimoniali, quattro delle quali con bagno privato; ci sono cinque bagni principali più un bagno per gli ospiti, tutti recentemente ristrutturati con finiture contemporanee. L'aria condizionata è disponibile nelle camere da letto, mentre la copertura Starlink si estende a tutta la proprietà. La disposizione offre una grande flessibilità: due camere da letto sono king-size, quattro possono essere preparate come king o twin; i saloni sono spaziosi, con caminetti a legna perfettamente funzionanti per le serate di mezza stagione.
Vivere nella villa: spazi e ritmo della giornata
Una giornata tipo inizia sulla terrazza, con la brezza mattutina e una vista che illumina le valli con sfumature di rosa; continua con un tuffo in piscina e una partita a tennis, una passeggiata nel giardino profumato e un pranzo informale all'ombra del pergolato; e finisce con un aperitivo sul muro riscaldato dal sole e la cena servita al tramonto, quando il cielo si illumina di sfumature arancioni e rosa e il profilo di San Donato sembra uno sfondo dipinto. Il tavolo all'aperto può ospitare comodamente 12-16 persone: è qui che si celebra il piacere di stare insieme.
Al centro della zona giorno ci sono due ampi saloni con caminetti a legna, una sala giochi con tavolo da biliardo e freccette e una moderna cucina toscana attrezzata per cucinare alla grande: doppio forno, grande frigorifero, piano cottura a gas, macchina per caffè espresso (oltre a moka, caffettiera americana e French press), spremiagrumi e macchina per il ghiaccio. Chi ama allenarsi troverà una piccola palestra con panca e pesi, un attrezzo multifunzione, un tapis roulant e una cyclette. In estate, la vita si sposta all'aperto: barbecue, zone lounge, altoparlanti Bluetooth portatili e, per i più sportivi, un campo da tennis regolamentare e un campo da bocce in erba.
I grandi spazi all'aperto
La piscina privata in pietra è profonda fino a 2,5 metri: un'ampia spiaggia con dodici lettini, una cabana e una morbida ombra ti permettono di goderti l'acqua tutto il giorno. Accanto c'è un comodo bar a bordo piscina con doccia esterna, circondato da giardini ornamentali e dal profumo delle erbe mediterranee. A pochi passi si trovano sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike; poco più avanti c'è un fiume limpido dove è possibile fare un tuffo nelle ore più calde della giornata. È una geografia di micro-esperienze a due passi da casa, che restituisce alla quotidianità la dimensione semplice dell'estate italiana.
Per chi non riesce a stare fermo, c'è un ricco programma di intrattenimento: oltre al tennis e alle bocce, c'è un trampolino con rete per i bambini, ping-pong e, per i momenti più pigri, una console con videogiochi e una smart TV per una serata cinema improvvisata. E quando il sole tramonta, tre caminetti a legna riportano tutti all'interno: basta chiedere e il personale sarà felice di accenderli.
Camere e bagni
Le sei camere sono tutte doppie (letti matrimoniali/king size), distribuite tra il piano terra e il piano rialzato. Quattro hanno il bagno privato; le altre camere condividono i bagni rimanenti, per un totale di cinque bagni completi più un WC. I materassi e le lenzuola sono di qualità alberghiera, con una scelta di cuscini (anche in memory foam) e zanzariere alle finestre, così anche in piena estate potrete riposare perfettamente. L'aria condizionata nelle camere garantisce temperature ideali nelle notti più calde.
Ospitalità senza pensieri: cosa è incluso
Uno dei motivi per cui Villa dei Corticelli è diversa dalle altre case della zona è la qualità dell'ospitalità inclusa. All'arrivo troverete un cesto di benvenuto preparato con cura con vino e olio della tenuta, formaggio pecorino, salumi artigianali, miele di un produttore locale e biscotti di Prato: un assaggio immediato del territorio. La prima sera è prevista una cena di benvenuto dal menu della casa, seguita da altre due cene con più portate durante il soggiorno (a seconda della durata del soggiorno), sempre preparate dallo chef residente con erbe aromatiche dell'orto. Il cibo è incluso; gli ospiti pagano separatamente il vino, scegliendo dalla selezione di etichette della tenuta.
Ogni giorno, il servizio di pulizia si occupa delle camere da letto e dei bagni con un riordino leggero e un cambio di biancheria/teli da piscina a metà settimana; su richiesta, i caminetti possono essere accesi la sera. È disponibile un servizio di concierge per attività, ristoranti e trasferimenti; la dispensa può essere rifornita prima dell'arrivo (il costo dei prodotti è extra). La domenica il personale osserva un giorno di riposo.
Vino, olio e aceto balsamico: la tenuta
Ti trovi in una piccola azienda agricola privata: passeggiare tra i vigneti e gli uliveti fa parte dell'esperienza. La tenuta produce Chianti Classico DOCG, sia come “vino della casa” che nella più prestigiosa Gran Selezione, oltre a olio extravergine di oliva, aceto balsamico e grappa. Il vigneto è coltivato in modo sostenibile, con rese volontariamente limitate e vendemmia manuale; le uve vengono invecchiate in acciaio e botti di rovere francese, con un affinamento che esalta il frutto e le caratteristiche tipiche del Sangiovese. È un piacere parlarne a tavola, magari durante una delle cene incluse, o durante le ore dorate sulla terrazza.
Posizione e dintorni
La villa si trova nel cuore del Chianti, il “quartier generale” perfetto per esplorare la regione: tour di degustazione di vini, borghi medievali, Firenze con gli Uffizi e il David, Siena e la sua luce dorata. Per chi vuole spingersi oltre, Roma, Pisa, Venezia e le Cinque Terre sono tutte raggiungibili in 2-3 ore di auto, per un viaggio indimenticabile senza allontanarsi da casa. Che tu scelga un volo in mongolfiera all'alba, un corso di cucina con prodotti del mercato o una giornata alla spa, il team di concierge ti aiuterà a pianificare le esperienze più memorabili.
Dettagli che contano (e fanno la differenza)
Connettività e lavoro da remoto: Wi-Fi Starlink ad alta velocità in tutta la proprietà: videochiamate, streaming e smart working senza intoppi.
Clima perfetto: aria condizionata nelle camere da letto per notti fresche anche in agosto; riscaldamento disponibile (a pagamento) nei mesi più freddi.
Sport e giochi: campo da tennis regolamentare con racchette e palline; ping-pong, bocce, trampolino con rete, biliardo professionale; sentieri che partono dal cancello; un fiume cristallino per nuotare a pochi minuti a piedi.
Piscina spettacolare: profondità massima di 2,5 m, bar a bordo vasca e doccia esterna; dodici lettini, ombrelloni e cabana.
Tavola conviviale: pranzo/cena all'aperto per 12-16 ospiti, barbecue e diverse terrazze per godere di diversi panorami tra l'alba e il tramonto.
Famiglie felici: culle, seggioloni, area giochi; lavanderia con lavatrice/asciugatrice per viaggiare leggeri.
Comodo parcheggio: 6+ posti auto nella proprietà.
Un soggiorno “ben curato”: come funziona
La filosofia di Rinomia è quella di offrire la libertà di una casa privata con la sicurezza organizzata di una piccola struttura ricettiva. All'arrivo, sarete accolti con un kit di benvenuto (vino, olio, miele, formaggi locali e salumi) e una cena di benvenuto; durante il soggiorno sono incluse due cene aggiuntive dal nostro menu di classici toscani (servite tra le 17:00 e le 20:00 il sabato e dal lunedì al giovedì, tempo permettendo, anche all'aperto). Ogni giorno, il servizio di pulizia riordina le camere da letto e i bagni; gli asciugamani e le lenzuola vengono cambiati a metà settimana; il concierge è a disposizione per prenotazioni e suggerimenti. Per la spesa iniziale e le forniture, è disponibile un servizio di spesa (il costo dei prodotti è a carico dell'ospite). Il personale non è disponibile la domenica.
Per chi è perfetto
Famiglie numerose che desiderano camere spaziose, aree comuni vivibili e servizi inclusi, senza rinunciare al comfort e alla privacy. Con sei camere doppie (configurabili), la casa è perfetta anche con nonni, zii, zie e amici.
Amanti del vino e del cibo che cercano una base nel Chianti con una cucina seria, uno chef in loco e prodotti coltivati nella tenuta.
Appassionati di sport ...
Quanto segue potrebbe essere da pagare extra: Acqua, Deposito cauzionale con carta di credito, Elettricità, Imposta di soggiorno, Riscaldamento.