Grotta del Romito: Tour e Visite Guidate

Riparo del Romito
Riparo del Romito
Riparo del Romito
Grotta del Romito


Una galleria d'arte preistorica situata in una grotta, dove antiche incisioni segnano il luogo di sepoltura di un popolo paleolitico, vi regala un'esperienza unica.

Opere d'arte che risalgono a migliaia di anni fa decorano le pareti della Grotta del Romito. Esplorate questa magnifica caverna e scoprite perché numerosi archeologi si interessarono al sito negli anni ‘60. Alzate lo sguardo sulle stalattiti e passeggiate tra le stalagmiti per apprezzare tutta la bellezza di questo tesoro preistorico. Il vicino Antiquarium della Grotta del Romito fornisce interessanti informazioni sulla storia della caverna e sulla sua importanza. Gli archeologi ritengono che fosse abitata da esseri umani già 26.000 anni fa, anche se le incisioni sulle pareti furono eseguite 3000 anni dopo.

Seguite la passerella che scende nella grotta e mentre vi addentrate in questa scoscesa caverna di calcare potrete ammirare le straordinarie formazioni geomorfologiche del soffitto e del pavimento. Stalagmiti e stalattiti indicano l'età della grotta e creano un'atmosfera suggestiva.

Proseguite lungo il percorso e osservate le figure e le immagini incise nella roccia. I tori sono il soggetto di molti di questi disegni, annoverati tra le opere d'arte paleolitiche più realistiche e sofisticate mai rinvenute. Notate la precisione anatomica e immaginate l'artista preistorico che incise queste pareti di roccia.

Come potrete scoprire durante il viaggio a Papasidero, gli scavi degli anni '60 portarono alla luce tre diverse tombe nella Grotta del Romito. Questi scheletri, che risalgono ad almeno 11.000 anni fa, sono stati sepolti a coppie, dimostrando quanto le relazioni filiali e i riti funebri fossero importanti per gli antichi popoli di questa regione. Osservate la riproduzione degli scheletri esposta e scoprite di più sugli originali, che furono trasferiti a Firenze per essere studiati.

All'esterno troverete l'Antiquarium della Grotta del Romito, che descrive la rilevanza degli scavi eseguiti e degli antichi manufatti rinvenuti. I bambini possono divertirsi nella vicina fattoria, utilizzata come laboratorio didattico. Dopo tante emozioni, scegliete un tavolo al ristorante della zona e assaggiate i piatti tipici della cucina calabrese. Nell'area della grotta sono disponibili anche sistemazioni per il pernottamento.

La Grotta del Romito si trova a circa 25 minuti in auto a nord di Papasidero. Le strade di montagne sono ripide e tortuose ed è quindi opportuno guidare con prudenza. Il sito è aperto al pubblico tutti i giorni e l'ingresso è a pagamento.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

B&B Lao

B&B Lao

VIA MONTAGNA 24, Papasidero, CS
B&B Lao
Bio B&B La Scoperta del Pollino

Bio B&B La Scoperta del Pollino

Via Benedetto Manfredi, 13, Laino Castello, CS
Bio B&B La Scoperta del Pollino
Hotel Ristorante Borgo La Tana

Hotel Ristorante Borgo La Tana

3 out of 5
Via dell'Amicizia, 22, Contrada Castrocucco di Maratea, Maratea, PZ
Hotel Ristorante Borgo La Tana
Grand Hotel De Rose

Grand Hotel De Rose

4 out of 5
Lungomare Ruggero di Lauria 22, Scalea, CS
Grand Hotel De Rose
Hotel Blu Eden

Hotel Blu Eden

3.5 out of 5
Via Giovanni Gentile SNC, Praia a Mare, CS
Hotel Blu Eden
Sporting Club Resort

Sporting Club Resort

Via Pantano 45, Praia a Mare, CS
Sporting Club Resort
Hotel Harmony

Hotel Harmony

3 out of 5
Lungomare Sirimarco, 22, Tortora, CS
Hotel Harmony
Al Vecchio Pioppo

Al Vecchio Pioppo

Via Filippo Turati 65, Praia a Mare, CS
Al Vecchio Pioppo
B&B Torre Nave

B&B Torre Nave

Localita Santo Stefano SNC, Tortora, CS
B&B Torre Nave
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Scopri un mondo di viaggi con Expedia