Presso il Resort sciistico Hafjell(Hafjell alpinsenter), la stagione inizia alla fine di novembre e, a partire dal giorno di Capodanno, è possibile sciare anche di notte. E la buona notizia per i turisti è che l'attrezzatura può essere noleggiata direttamente a Hafjell. Quest'area offre non solo sistemazioni di diverso tipo, baite, appartamenti e hotel, ma anche numerosi locali in cui gustare un buon pasto o ordinarne uno al sacco. Il resort propone varie attività per i bambini, ad esempio scuola di sci e diversi club.
A breve distanza in auto si trova il Parco per famiglie Hunderfossen (Hunderfossen familiepark), che ormai da decenni intrattiene adulti e bambini con le sue straordinarie attrazioni. Qui potrete provare il brivido delle montagne russe Il Tempo Gigante e incontrare il famoso troll Hunderfoss. Il parco dispone ora anche di una sezione invernale, la cui area dedicata allo sci è particolarmente apprezzata dalle famiglie più giovani.
Durante il viaggio a Hafjell potrete visitare il vicino Parco per famiglie Lilleputthammer (Lilleputthammer familiepark) che con le sue case in miniatura, le attrazioni, gli spettacoli e il circo è ideale per i più piccini. Nelle vicinanze sorge anche il parco giochi coperto Lekeland Hafjell che, oltre a essere un luogo perfetto per giocare, organizza anche feste di compleanno a tema.
A Hunderfossen si trova inoltre il Museo dei Trasporti Norvegese (Norsk vegmuseum), che propone ai visitatori un'ampia area esterna e numerose esposizioni. L'ingresso è gratuito e il museo è particolarmente famoso tra gli appassionati di motori e macchinari. Nella struttura sono inoltre presenti vari ristoranti e negozi. Durante il soggiorno incluso nei pacchetti vacanze a Hafjell, potrete prenotare una discesa in bob nella vicina Pista Olimpica di Bob e Slitta e lanciarvi sulla stessa discesa percorsa dagli atleti olimpici nel 1994.
A nord del resort sciistico si trova l'Hafjell Golf. Questo campo da golf a 9 buche è immerso in un meraviglioso paesaggio naturale e offre panorami assolutamente indimenticabili. A breve distanza sorge l'Hafjell Bike Park, anch'esso circondato da una natura spettacolare e con numerosi sentieri caratterizzati da diversi livelli di difficoltà. Qui è anche possibile noleggiare biciclette e attrezzature. A Øyer, gli appassionati di sci di fondo avranno a loro disposizione quasi 600 chilometri di piste. È persino possibile raggiungere con gli sci Sjusjøen, dove si pratica lo sci alpino.
Per arrivare a Hafjell, occorre prendere un treno fino a Lillehammer e da qui un autobus. In alternativa, è possibile arrivare al resort con un viaggio di 2,5 ore in auto da Oslo (in direzione nord), raggiungibile in aereo.