Trascorrere le vacanze a Hagen, nel sud-est della valle della Ruhr, consente di scoprire uno dei centri culturali più noti della Renania Settentrionale-Vestfalia. Pochi chilometri più a nord sorge Dortmund. Il 40% circa del territorio di Hagen, attraversato dai fiumi Ruhr, Lenne e Volme, è ricoperto da boschi. La città è caratterizzata da numerosi musei, tra cui il Karl Ernst-Osthaus Museum (in cui sono custodite importanti opere d'arte classica, moderna e contemporanea) e l'LWL-Freilichtmuseum Hagen, nel pittoresco quartiere di Selbecke, che conta una sessantina di riproduzioni di botteghe e laboratori di artigiani su una superficie di 42 ettari. Dovete assolutamente provare la famosa birra della storica fabbrica Schwelm, prodotta all'interno del museo.
Le Grotte e il Museo delle Grotte di Dechen, immediatamente a est di Hagen, nell'area di Iserlohn, sono un complesso turistico di questo genere tra i più visitati del Paese. Questa famosa destinazione catapulta i visitatori in un elettrizzante mondo sotterraneo fatto di grotte fiabesche decorate da magiche stalattiti e stalagmiti. Al Museo delle Grotte sono esposti reperti notevoli, tra cui il teschio di un rinoceronte di Merck. Non perdetevi i concerti tenuti in quest'ambientazione sotterranea.
Se quello che cercate è un'escursione avventurosa, durante il vostro viaggio a Hagen non fatevi sfuggire il caratteristico Castello di Werdringen, circondato da fossato, situato nella penisola della Ruhr, nel distretto di Vorhalle. Le sale della fortezza duecentesca ospitano il Museum für Ur- und Frühgeschichte (Museo della Preistoria e della Protostoria), dove sono in mostra interessanti fossili preistorici e manufatti archeologici dall'Età della Pietra al Medioevo. Visitate il variopinto mercato medievale, allestito tutti gli anni presso il castello nel mese di settembre. Un enorme accampamento militare, gioviali canti che inneggiano alle bevute e una spettacolare rappresentazione che vede protagonisti cavalieri danno vita a un'atmosfera che riporta indietro nel tempo.
Sulla collina nel quartiere di Hohenlimburg sorge il Castello dei Conti di Hohenlimburg, risalente al XIII secolo, tra i pochi della Vestfalia a conservare ancora la forma originale. Nel museo al suo interno sono esposti splendidi esempi di cultura di corte. Il Museo Tedesco della Laminazione a Freddo, una collezione privata ospitata nelle sale del maniero, illustra la storia della delicata arte della lavorazione del filo, ancora ampiamente diffusa nella valle del Lenne.
La Torre del Kaiser Federico, inaugurata nel 1910 e alta 370 metri, svetta sul quartiere di Haspe e rappresenta una delle mete da non perdere per chi sceglie i pacchetti vacanze a Hagen. La maestosa struttura in mattoni, insieme ad altre due costruzioni analoghe, si affaccia sulla Drei-Türme-Weg (Strada delle Tre Torri), un percorso di 6 km che parte dal centro, ai piedi del Goldberg. Dalla sommità si aprono panorami superlativi della città e del paesaggio naturale. L'ex dimora del custode, nel complesso adiacente, è stata convertita in un accogliente ristorante che fa incetta di clienti grazie all'offerta di generosi spuntini.