Organizzate le vostre vacanze ad Hailuoto, un comune che sorge sull'omonimo isolotto nei pressi di Oulu. Hailuoto è famosa per la sua natura davvero unica, caratterizzata da splendide dune, ampie spiagge e laghi luccicanti che sono stati separati dal mare a seguito dell'innalzamento della terra dopo lo spostamento delle masse continentali. Le foreste dell'isola sono famose per le infinite distese di pini coperti da licheni bianchi. Passeggiate sui sentieri che corrono lungo la più grande isola del Golfo di Botnia o godetevi il sole sulle sue ampie spiagge.
Hailuoto è una meta eccellente per il birdwatching. Le foreste e le spiagge dispongono di diverse torri di avvistamento, da cui è possibile osservare specie di uccelli rari. Varie specie passano inoltre per Hailuoto durante le migrazioni primaverili e autunnali. Questi periodi offrono un'ottima opportunità per fotografare le centinaia di volatili, soprattutto cigni, che fanno tappa sull'isola.
Oltre alle meraviglie della natura, Hailuoto offre anche magnifiche attrazioni create dall'uomo. Il Faro di Marjaniemi, situato nella parte occidentale dell'isola e costruito nel 1871, può essere visitato gratuitamente nei mesi estivi. Un altro punto di interesse è la mostra naturale interattiva di Marjaniemi, che consente di approfondire la conoscenza della storia culturale di Hailuoto e delle forme di vita selvatiche che vi abitano. La mostra, visitabile gratuitamente, prevede una passeggiata all'aria aperta sulle passerelle in legno chiamate Rannan Reitti che si snodano lungo la costa per vivere in prima persona l'ambiente naturale e culturale unico di Hailuoto.
Se siete appassionati di storia, visitate il Museo di Storia Locale Kniivilä, con mostre dedicate alle occupazioni tradizionali delle popolazioni dell'isola. Per l'ingresso al museo, in estate, è richiesto il pagamento di una modica cifra.
Approfittate del viaggio ad Hailuoto per scoprire la meda più antica esistente, il Fanale di Keskiniemi, costruita nel 1858 e situata nella parte settentrionale dell'isola. Questa struttura di grande valenza culturale un tempo segnalava ai marinai la presenza dei banchi di sabbia che si stendevano verso nord.
Gli amanti dell'arte non possono assolutamente perdere le gallerie a Kylätalo Pääkauppa. Le gallerie Luoto e Peräkammari spesso ospitano mostre collegate a tematiche locali. Dopo aver ammirato le esposizioni, potrete dedicarvi allo shopping nel negozio che vende oggetti artistici e artigianali e bere qualcosa nella caffetteria, entrambi situati nello stesso edificio.
Se desiderate scoprire un diverso tipo d'arte, visitate Ulkokarvo e la sua installazione artistica, l'Organo di Hailuoto. Realizzata da Lukas Kühne e installata nel 2014, questa scultura è formata da tre cupole di diversa misura, ognuna dotata di una risonanza propria. Avventuratevi all'interno delle sculture per ascoltare il timbro della vostra voce oppure godetevi un attimo di silenzio dentro queste opere d'arte, create in modo da integrarsi armonicamente con la natura circostante.
Hailuoto è facilmente raggiungibile in auto e il viaggio dal centro di Oulu richiede circa 1,5 ore. L'aeroporto di Oulu gestisce varie rotte nazionali e per raggiungerlo occorre fare scalo all'Aeroporto Internazionale di Helsinki. L'isola non è collegata alla terra ferma da strade, ma solo da un servizio traghetti che opera regolarmente da Riutunkari, a Oulunsalo. In inverno, all'isola si accede da una strada tracciata sul ghiaccio, a condizione che lo spessore del ghiaccio sia sufficiente. Hailuoto è raggiungibile anche con un autobus che parte da Oulu tre volte la settimana. Nei fine settimana, le corse sono meno frequenti.
Prenotate uno dei pacchetti vacanze ad Hailuoto e avrete un'opportunità davvero unica per ammirare uno dei paesaggi più straordinari della Finlandia.