Organizzate ora il vostro viaggio a Hanau, città incantevole e dall'atmosfera tranquilla. Si trova nel circondario di Main-Kinzig, nel land dell'Assia, a soli 25 km da Francoforte sul Meno. Hanau è conosciuta soprattutto come città natale di Jacob e Wilhelm Grimm, cresciuti qui alla fine del XVIII secolo e divenuti poi famosi come i fratelli Grimm, gli scrittori di favole che hanno diffuso i racconti popolari tedeschi in tutto il mondo.
Molti visitatori cominciano proprio da Hanau il loro tour fiabesco della Germania lungo la Deutsche Märchen Straße. Seguendo un percorso lungo 600 km, è possibile visitare i luoghi dove i fratelli Grimm hanno vissuto e lavorato: dalla loro casa natale a Steinau alla città di Marburgo, dove i due frequentarono l'università, fino a Kassel, città in cui fu composta la celebre raccolta "Fiabe del focolare".
Ad Hanau si trova il Monumento ai fratelli Grimm, una statua eretta nella piazza del mercato, proprio al centro della città. Si tratta di uno degli angoli più famosi di Hanau, punto di ritrovo per gente del posto e turisti. Alta quasi 6,5 metri, la statua in bronzo raffigura Wilhelm seduto e con un grande libro poggiato sulle ginocchia, mentre Jacob è in piedi al suo fianco che lo osserva.
La vista migliore di Hanau si gode dal Castello di Philippsruhe, risalente al XVIII secolo, circondato da un grande parco all'inglese. L'edificio è una scelta molto popolare per matrimoni e altre cerimonie.
Nella città vecchia potrete visitare il Goldschmiedehaus, il museo dell'arte orafa: un edificio in legno e muratura dipinto di rosso e bianco, risalente al 1530 e originariamente utilizzato come palazzo del municipio. La riproduzione di una scalinata a due rampe, risalente al 1740, fa parte degli oggetti esposti all'interno del museo.
Il nuovo palazzo del municipio, in stile barocco, fu costruito agli inizi del XVIII secolo da Christian Ludwig Hermann. Danneggiato nel corso della seconda guerra mondiale, fu poi restaurato seguendo il progetto originale. Oggi è la sede dell'ufficio del sindaco e ospita, inoltre, un museo che mette illustra il patrimonio storico della città.