Trascorrere le vacanze a Hausen, antico villaggio di mugnai a nord-ovest di Francoforte sul Meno, vi consente di andare alla scoperta delle golene del fiume Nidda, con il loro ricco patrimonio naturale.
Menzionata per la prima volta in documenti ufficiali nel 1132 con il nome di "Husun" e dichiarata parte di Francoforte nel 1910, Hausen è diventata una cittadina moderna, multiculturale e tranquilla, capace di mantenersi in stretto contatto con la natura nonostante la vicinanza alla capitale finanziaria della Germania. Acquisite dimestichezza con le viuzze e gli edifici pieni di fascino.
Una delle tappe imperdibili è il Centro Culturale Brotfabrik, una struttura del 1888 originariamente destinata alla panificazione. Successivamente e fino al 1962 divenne la prima panetteria all'ingrosso di Francoforte. Diciott'anni più tardi, un gruppo di giovani imprenditori trasformò l'ex fabbrica in un centro culturale dove oggi si ascoltano diversi tipi di concerti, si balla la salsa, si tengono conferenze e debuttano in grande stile spettacoli teatrali.
La costruzione bianca, con la cupola verde protesa in avanti, è circondata da alberi a foglie caduche.Durante il vostro viaggio a Hausen, non perdete la visita della Chiesa Ortodossa Russa dedicata a San Nicola di Mira, un luogo di culto che non passa certo inosservatoprogettato dall'architetto Wolf Drevermann negli anni '60 del XX secolo a immagine e somiglianza di una chiesa del '400 di Pskov. All'interno è evidente lo stile Novgorod, con icone opera del pittore di Francoforte Adam Russak, che le portò a termine nel giro di dodici anni.
Vale la pena fare un salto al Parco Popolare Niddatal, un'oasi verde chiamata anche Parco Nidda, i cui 168 ettari sono un continuo susseguirsi di prati e zone paludose, aree giochi e campi sportivi. A nord il parco è lambito dal fiume Nidda, da cui prende il nome. Nonostante l'idea di uno spazio ricreativo immerso nella natura fosse già emersa nel 1914, si è concretizzata soltanto nel 1989, quando Francoforte ha ospitato la Bundesgartenschau, mostra di giardinaggio e di architettura del paesaggio organizzata con cadenza biennale in Germania.
Se approfittate dei pacchetti vacanze a Hausen, la piscina all'aperto, realizzata nel 1930 e ristrutturata nel 2006, è l'ideale per trovare refrigerio e ricaricare le energie. Grazie alle vaste distese verdi e a un gran numero di piante adulte, avrete l'impressione di trovarvi in un parco. La piscina, la più grande di Francoforte, un tempo era uno specchio d'acqua situato direttamente sulla spiaggia del Nidda, destinato poi al suo utilizzo attuale negli anni '60.