Isola del Giglio

Guida di viaggio

Isola del Giglio che include vista della costa, località costiera e piccola città o villaggio
Isola del Giglio caratteristiche di vista della costa
Isola del Giglio
Isola del Giglio mostrando costa rocciosa e vista della costa
Isola del Giglio mostrando vista della costa
A sole 11 miglia dal Promontorio dell'Argentario, un viaggio nell’Isola del Giglio vi condurrà alla scoperta di questa perla al centro del Mar Tirreno.

L’isola possiede ancora una realtà genuina ed incontaminata che non ha mai perso per strada le proprie tradizioni. Il clima meraviglioso dell’Isola del Giglio è mite tutto l’anno e ciò favorisce l’afflusso di turisti che desiderano visitare quest’angolo di paradiso ancora selvaggio. Che sia inverno o primavera, autunno o estate, non fa differenza. Troverete sempre per le strade quella esplosione di profumi e colori della ricca flora mediterranea che la caratterizza, oltre che un’ampia gamma ti tutte le offerte viaggio all’Isola del Giglio.

Il mare cristallino color smeraldo con i fondali ricchi di piante marine e specie animali, fanno da cornice ad un territorio per la stragrande maggioranza ancora selvaggio, un ottimo invito ad avventurarsi alla scoperta dei segreti dell’Isola del Giglio per uno dei molti percorsi pedonali. Fatta eccezione per il promontorio del Franco, l’isola ha natura prevalentemente montuosa. La sua dorsale raggiunge il punto massimo nel Poggio della Pagana, da dove si gode un panorama mozzafiato dell'arcipelago, in particolare nelle giornate più terse. Su quest’isola perderete il senso del tempo ammirando tramonti indimenticabili, tra profumi e sapori preservati nel tempo. Vivrete immersi nella natura più selvaggia. Le spiagge principali rimangono quelle di Giglio Porto (Cannelle, Arenella e Caldane) oltre che Campese. Tutte le spiagge sono di libero accesso senza l'obbligo di noleggiare attrezzature e sono raggiungibili con l'automobile ad esclusione di Caldane dove si arriva via mare o tramite un comodo sentiero a piedi di circa 1 km. Molte e stupende sono le spiagge minori e le magnifiche cale raggiungibili tramite i molti sentieri dell’isola o solo via mare. Per chi non ha un'imbarcazione, è possibile noleggiarla sia al Porto che a Campese, oppure servirsi dei taxi-boat a disposizione per raggiungere ogni meta a voi preferita sia per l'andata che per il ritorno.

L’Isola del Giglio ha due soli centri principali, Giglio Porto e Giglio Campese. Nel mezzo dell’isola, Giglio Castello che fa da padrone. Dalla costa toscana, si arriva con il traghetto a Porto Giglio, adagiato sul versante orientale dell’ Isola. E’ il primo insediamento che si vede dalle navi traghetto provenienti da Porto Santo Stefano, ma di sicuro fu anche il primo insediamento civile, risalente all’epoca romana. Questa località, fu nell’arco della storia abbandonata e ripopolata a più riprese, poiché in molti periodi storici vivere nei pressi della costa risultava essere pericoloso, causa le frequenti scorribande piratesche. Giglio Porto è oggi un piccolo centro abitato, con caratteristiche casette colorate e strette tra loro che danno vita a vicoli e viottoli. Disposti paralleli a chiudere il golfo che si affaccia sul mare, i due fari che troneggiano sui rispettivi moli e l’antica Torre Saracena, di metà cinquecento. Soprattutto nella bella stagione, bar, negozi e ristoranti aperti anche fino a tardi sono affollati a qualsiasi ora. Il centro abitato offre anche tutti i servizi principali e da qui potrete raggiungere facilmente a piedi le spiagge di Cannelle, Caldane ed Arenella.

Sul versante opposto a Giglio Porto, Giglio Campese è un piccolo centro abitato distante circa 5 km da Giglio Castello, affacciato sul omonimo Golfo e caratterizzato dal famoso faraglione e dalla Torre Campese. Questo centro ha una storia molto più recente alle spalle, infatti la torre fu la prima costruzione realizzata per l’avvistamento di navi provenienti dal versante ovest dell’ isola, per darne immediato avviso al presidi di Giglio Castello. Questa torre è famosa soprattutto per l’eroico respingimento di parte di una flotta di pirati, verso fine settecento. Oggi la Torre è una residenza turistica privata. Con il boom economico, Campese intraprese un percorso di sviluppo basato sul turismo, rendendolo oggi l'insediamento turistico più importante dell'isola, con la sua ampia spiaggia e l’invidiabile mare cristallino. La sua posizione geografica inoltre, permette un'esposizione solare prolungata rispetto ad altri centri abitati della costa. Soprattutto in estate la sua spiaggia granulosa è frequentata da turisti e amanti delle immersioni.

Il Giglio Castello ed il borgo medievale - affascinanti per la struttura imponente delle sue mura - appaiono ancora più suggestivi se si segue il percorso lungo i camminamenti tra le feritorie ed i torrioni. Un'altra valida alternativa è esplorarlo attraverso i vicoli stretti ed interrotti da scale e baschetti (le tipiche terrazze con gradini esterni alle abitazioni). Una passeggiata intorno all’abitato fortificato offre, a sua volta, una vista mozzafiato sulle isole di Giannutri, Corsica, Elba e su un bel tratto della costa continentale. Il caratteristico ingresso principale del borgo, a tre porte addossate a ciclopici massi di granito, testimonia ancora oggi i nobili tempi passati delle incursioni piratesche e le signorie dominanti, come mostra anche lo stemma mediceo sull’ultima arcata. Alla sommità del borgo, in Piazza XIII novembre si staglia l’imponente Rocca Pisana, mentre sul lato ovest, si erge la Chiesa di S. Pietro Apostolo, restaurata nel Settecento in tipico stile tardo-barocco.

La primavera, grazie alle giornate più lunghe, è il momento per camminare lungo i sentieri dell’isola, per godere del tepore del sole e per riempire gli occhi e mente di colori unici della flora mediterranea. Sebbene ancora presto per un bagno, le giornate si prestano benissimo per un pranzo all’ aperto, un pic-nic in pineta o un pomeriggio sulla spiaggia. In estate le spiagge ed il mare diventano protagonisti, lo sport all’aria aperta è il compagno di giornate indimenticabili. Molto comune da queste parti è il diving e lo snorkeling, oltre che la pesca sportiva, il beach volley in spiaggia. La sentieristica dei vari percorsi, offre inoltre infinite opportunità per jogging e running. Nel mese di ottobre, per gli amanti della pesca a traino, il "Ricciola Trophy" è diventato un must. Senza dubbio riconosciuto come il periodo migliore per la pesca dei tonni e delle ricciole, sono organizzati diversi appuntamenti ed eventi, tra cui vale la pena ricordare le festività patronali di S. Mamiliano (15 Settembre) e la festa dell'Uva e delle Cantine Aperte l’ultimo weekend di Settembre. In Inverno infine, si può assaporare la vera essenza romantica e selvaggia dell'Isola del Giglio, per gli amanti della quiete, delle temperature miti e della reale natura di questo pezzo di mondo rimasto ancora in gran parte incontaminato La stagione fredda è il periodo per capire questa isola, nei suoi aspetti più disparati e segreti, nei suoi mari selvaggi che si infrangono sugli scogli levigati di granito. Scegliete la stagione che fa più la caso vostro, le offerte last minute per L’isola del Giglio vi faranno scoprire dal vivo le bellezze dell’isola toscana.

Castello Monticello
Castello Monticello
3 out of 5
Via Provinciale, Isola del Giglio, GR
Il prezzo è 110 € a notte nel periodo 7 lug - 8 lug
110 €
7 lug - 8 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Isola del Giglio. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e ...
9/10 Wonderful! ()
"Pozione comoda,struttura pulita e bella"

Recensione del 28 ott 2024

Castello Monticello
Hotel Saraceno
Hotel Saraceno
3 out of 5
Via del Saraceno 69, Isola del Giglio, GR
Il prezzo è 199 € a notte nel periodo 8 lug - 9 lug
199 €
8 lug - 9 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Isola del Giglio. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e ...
10/10 Exceptional! (1 recensione)
"Tutto eccellente soprattutto la scaletta che collega il terrazzino della camera direttamente al mare"

Recensione del 1 lug 2025

Hotel Saraceno
Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Giglio Castello, Toscana
Il prezzo è 233 € a notte nel periodo 11 lug - 12 lug
233 €
11 lug - 12 lug
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questa casa vacanza a Isola del Giglio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un servizio lavanderia e patii. Nelle vicinanze ...
9/10 Wonderful! ()
"Soggiorno di 3 notti con Amici, casa ben preparata in ottima posizione, un ringraziamento a Daniela per la disponibilità dimostrata e per i consigli che ci ha dato."

Recensione del 27 giu 2025

Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Giglio Castello, Toscana
Soggiorna in questa casa vacanza a Isola del Giglio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un servizio lavanderia e patii. Nelle vicinanze ...
9/10 Wonderful! ()
"Soggiorno di 3 notti con Amici, casa ben preparata in ottima posizione, un ringraziamento a Daniela per la disponibilità dimostrata e per i consigli che ci ha dato."

Recensione del 27 giu 2025

Villino Gigliese - casetta indipendente con posto auto
Casa a piano terra con giardino e terrazza su una vista spettacolare
Casa a piano terra con giardino e terrazza su una vista spettacolare
Isola del Giglio, Tuscany
Soggiorna in questa casa vacanza a Isola del Giglio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle ...
Bellissima giglio
"3 gg meravigliosi"

Recensione del 19 lug 2024

Casa a piano terra con giardino e terrazza su una vista spettacolare
Gitavillage Argentario
Gitavillage Argentario
Strada Provinciale della Giannella, Albinia, Orbetello, GR
Alloggia in questo campeggio sulla spiaggia a Orbetello. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e 2 ristoranti. ...
8,2/10 Very Good! ()
"Campeggio e villaggio che condividono gli impianti sportivi. Il campeggio ha pini marittimi altissimi e ottimamente tenuti, direttamente sul mare. Tutto ben tenuto e pensato per una vacanza bella e tranquilla. Pieno di uccellini."

Recensione del 29 mag 2025

Gitavillage Argentario
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Recensioni su Isola del Giglio

4.5
Destinazione top
5 - Eccellente
6
5 - Eccellente 55%
4 - Buono
5
4 - Buono 45%
3 - Soddisfacente
0
3 - Soddisfacente 0%
2 - Deludente
0
2 - Deludente 0%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Isola incantevole, bellissimo il borgo di Castello

Città vicino Isola del Giglio